Spid, all'ufficio postale ora costa 12 euro. Ecco quali sono le alternative migliori
Poste Italiane dice stop al riconoscimento di persona gratuito necessario per il rilascio della Spid: da novembre farlo in un ufficio postale costa infatti 12 euro. Ma per ottenere la propria identità digitale a condizioni migliori, sia tramite riconoscimento a distanza che in presenza, basta solo sapere a chi rivolgersi. Abbiamo messo a confronto le condizioni dei 9 enti certificatori Agid per trovare le alternative più convenienti e 100% gratuite.
- contributo tecnico di
- Anna Vizzari
- di
- Roberto Usai

Da inizio novembre richiedere la Spid di persona negli uffici postali non è più gratuito. Una delle modalità più utilizzate dagli italiane diventa infatti a pagamento, per ottenerla ora è necessario sborsare 12 euro. Ma le alternative sono ormai diverse: per avere la propria Spid in maniera totalmente gratuita basta solo sapere a chi rivolgersi. Abbiamo confrontato prezzi e condizioni offerti dai nove enti certificatori autorizzati da Agid (Agenzia per l'Italia digitale) a concedere la Spid.
Riconoscimento di persona, le alternative alle Poste
Iniziamo col dire che, oltre alle Poste, per l'identificazione di persona è possibile rivolgersi a Infocert (la rete conta 5.445 tabaccherie convenzionate), in uno dei punti Lepida (qui puoi trovare quello più vicino) oppure a Ti Trust Technologies (presso uno dei negozi Tim). I costi, invece, variano a seconda dell'ente a cui ci si rivolge. Intanto bisogna precisare che il costo di 12 euro previsto da Poste Italiane è dovuto solo se decidi di recarti in un ufficio postale, il costo rimane gratuito se invece inoltri la richiesta tramite uno sportello pubblico, per esempio quello del tuo Comune di residenza. Nelle tabaccherie convenzionate con Infocert il costo è di 8,99 euro, in un negozio Tim costa 14,99 euro, mentre se ti rivolgi a uno dei Caf convenzionati con Lepida o in un negozio Tim puoi ottenere il riconoscimento di persona gratuitamente.
Provider |
Costo per il riconoscimento di persona | Costo per il riconoscimento a distanza | ||
---|---|---|---|---|
Con CIE | Con CNS o firma digitale | Con carta di identità non elettronica | ||
Aruba | Nd | Gratis, livello 3 14,90 euro + Iva | ND | |
In.Te.Sa | Nd | 29,90 euro + Iva | Gratis | 29,90 euro + Iva |
Infocert | In tabaccheria 8,99 euro | 29,90 euro + Iva | Gratis | 29,90 euro + Iva |
Lepida | Gratis nei punti Lepida | Gratis |
15 euro + Iva; gratis con videoregistrazione e bonifico di 0,01 euro | |
Namirial | Nd | Gratis | 19,90 euro + iva | |
Poste | 12 euro in ufficio postale, gratis da sportello pubblico | Gratis |
||
Register | Nd | 51,45 euro | Gratis | 49 euro |
Sielte | Nd | Gratis | ||
Ti Trust Technologies | Nei negozi Tim 14,99 euro | 24,28 euro | Gratis | 24,28 euro |
A distanza, diverse le opzioni 100% gratuite
Quella a distanza rimane la modalità più semplice e più conveniente. In questi casi infatti il costo è gratuito se viene fatto con firma digitale o tramite la carta nazionale dei servizi (CNS). Attenzione perché, se il riconoscimento viene fatto tramite webcam, in molti casi è pagamento. Considera infine che è gratuito con Aruba, Poste Italiane e Sielte, mentre con Lepida non è necessario pagare alcune cifra se si fa una registrazione video e si effettua un bonifico simbolico di un centesimo di euro.
Scopri i vantaggi di essere socio o Fan di Altroconsumo
Approfitta dei vantaggi esclusivi di essere soci e Fan di Altroconsumo. Grazie ai servizi digitali Namirial hai fino al 30% di sconto (per i soci) e il 10% (per i Fan) sulla Spid personale con video identificazione, che permette di semplificare la procedura di rilascio della Spid, e su tanti altri prodotti digitali come lo Spid professionale, la firma remota triennale, la firma usa e getta, le marcature temporali e la Pec.
Approfitta dei vantaggi esclusivi
Leggi anche il nostro speciale sull'autenticazione a due fattori: cos'è e a cosa serve.