Un quarto di secolo. E oltre

Pubblicato il 20 dicembre 2024
Alessandro Sessa
Alessandro Sessa Direttore delle pubblicazioni

Il primo quarto di secolo se ne è andato. Quali sono i temi rilevanti nella vita dei consumatori per i prossimi anni? Le nuove tecnologie (con la grande innovazione rappresentata dall’intelligenza artificiale), la sostenibilità ambientale, la difesa del potere d’acquisto.

Alessandro Sessa
Alessandro Sessa Direttore delle pubblicazioni
mano con penna e mano che impugna la Terra

Un quarto di secolo se ne è andato, fa impressione solo pensarlo. Mi è bastato sfogliare il numero di Altroconsumo di gennaio 2000 per rendermi conto di quanto il mondo e gli argomenti di cui ci occupiamo siano profondamente cambiati. Nella nostra rivista di 25 anni fa annunciavamo il casco obbligatorio per tutti i motociclisti, parlavamo di macchine fotografiche non molto adatte ai primi piani, di accessori auto per i cellulari Gsm (esatto, i Gsm…), di smacchiatori che costavano attorno alle 3mila lire.

In questi anni abbiamo lavorato sodo per migliorare la vita dei consumatori, ma ora ci troviamo di fronte a sfide nuove. Alcune sono figlie dei tempi moderni (le nuove tecnologie), altre sono emerse con forza negli ultimi anni (le tematiche ambientali), altre ancora non sono mai passate di moda, come la necessità di salvaguardare il potere d’acquisto delle famiglie.

A due anni dal lancio di ChatGpt, l’intelligenza artificiale rappresenta una di quelle innovazioni in grado di offrire enormi opportunità, ma che è opportuno governare con la massima cura.

Così come la questione ambientale, un’emergenza non più rimandabile e che richiede un’assunzione di responsabilità da parte di chi ha in mano le leve decisionali. E da parte di ciascuno di noi, che attraverso scelte e comportamenti quotidiani possiamo fare la nostra parte.

Poi c’è il tema carovita, il dramma di chi fa fatica a sostenere le spese essenziali, come denunciano l’ultimo rapporto Caritas e le nostre indagini. La strada maestra per riuscire in tutto questo è una sola: lavorare per un mercato giusto e costruire una comunità di cittadini impegnati, attivi e consapevoli. È la sfida più grande che ci aspetta per il prossimo quarto di secolo (e oltre).

Editoriale di Inchieste gennaio 2025