Le riviste di novembre: cosa c'è di nuovo su Inchieste, InTasca e Innova
Su Inchieste, centinaia di testimonianze di cittadini alle prese con il green pass nella vita di tutti i giorni, ma anche un'indagine che smaschera i falsi prodotti “verdi” e "biodegradabili”. E poi i test, dalle macchine del caffè automatiche, agli pneumatici per scegliere quelli che garantiscono davvero la nostra sicurezza. Su InTasca una guida alla scelta dei migliori siti per gli acquisti online, mentre su Innova un viaggio nel mondo delle funzioni meno note dei televisori.

È tutta verde la copertina di Inchieste di novembre. Così come sono verdi, anche troppo verdi, i tanti prodotti presentati come biodegradabili, ma che in verità non possono essere gettati nell’umido. Li abbiamo passati al vaglio, per capire come identificare quelli davvero sostenibili per l’ambiente. In questo numero abbiamo raccolto anche l’esperienza dei nostri soci sul Green Pass, per capire meglio come viene controllato e soprattutto gli inghippi che si incontrano nell’ottenerlo. Molti poi i test, per indicarti i prodotti migliori e farti risparmiare: pneumatici invernali, macchine per mettere sotto vuoto gli alimenti, il vino migliore al prezzo migliore, le lavatrici, le macchine per fare il caffè partendo dai chicchi.
Su InTasca, la nostra guida agli acquisti online: tra oltre 130 siti, vi diciamo quali evitare e quali privilegiare, in base a una analisi delle condizioni di vendita e dell’esperienza di più di 50.000 acquirenti che abbiamo interrogato. Su Innova, i consigli e i trucchi per usare tutte le possibilità offerte dal televisore.
Vuoi leggere le nuove riviste e scaricarle in pdf? Se sei Socio Altroconsumo ricordati di fare login con le tue credenziali prima di accedere all’archivio delle riviste. Se ancora non lo sei, scopri l’offerta per diventare anche tu un nostro socio e accedere a tutti i contenuti a te riservati.
Se sei curioso di sapere che cosa troverai su Inchieste, InTasca e Innova questo mese, ecco una rapida carrellata dei contenuti del numero di novembre.
Altroconsumo Inchieste, novembre 2021
I prodotti sono sempre più costellati di scritte di questo tipo, che alludono al fatto che non nuocerebbero all’ambiente. Ma attenzione: se non c’è un marchio che certifica che il prodotto è “compostabile” non lo si può gettare nell’umido e rischia di fare peggio, inquinando la raccolta differenziata. Abbiamo passato al vaglio decine di prodotti per separare il falso sostenibile da quello vero. E vi diamo sette consigli per non sbagliare a fare la raccolta differenziata.
- Lettiere per animali: spesso ci sono indicazioni non chiare riferite a dove si deve gettare; alcune possono essere buttate nell’umido, ma bisogna verificare la presenza del marchio.
- Stoviglie usa e getta: alcuni piatti, cannucce e bicchieri vantano compostabilità e biodegradabilità, ma senza riportare i simboli obbligatori per legge né le opportune indicazioni per lo smaltimento.
- Panni spugna: oltre ai detersivi, anche i panni spugna si dichiarano biodegradabili, spesso senza certificazione di compostabilità.
- Articoli di igiene personale: attenzione agli slogan, anche se biodegradabile la salvietta umida non va buttata nel wc
ll numero di Altroconsumo Inchieste di novembre contiene tante altre informazioni e test comparativi da non perdere:
- Inchiesta sul Green Pass: tra chi ci ha risposto, circa un terzo ritiene che i controlli siano superficiali e sbrigativi; raccontiamo inoltre le difficoltà a ottenere il Green Pass per chi si è vaccinato fuori dalla sua Regione.
- Abbiamo messo a confronto i pneumatici invernali, dopo averli provati per centinaia di chilometri su strade bagnate, ghiacciate e innevate. Possiamo indicarti quelli in grado di garantire al meglio la sicurezza.
- Le macchine automatiche per fare il caffè sono quelle che partono dai chicchi: così si può ottenere il meglio dell’aroma e risparmiare. All’acquisto costano di più di quelle a capsule o a cialde, ma con il tempo ogni caffè costa meno.
- E ancora: lavatrici alla prova, con focus speciale sul programma ecologico; macchine per mettere gli alimenti sottovuoto; otto vini sotto gli 8 euro a bottiglia premiati dalle nostre prove.
Altroconsumo InTasca, novembre 2021
La copertina del nostro supplemento dedicato ai nostri risparmi e ai nostri diritti presenta l’inchiesta tra oltre 130 siti di acquisti online. Ti consigliamo quelli da privilegiare e quelli da cui stare alla larga, basandoci su un’analisi delle condizioni di vendita e sull’esperienza raccontata da più di 50.000 soci.
Altri articoli ci aiutano a nelle scelte di tutti i giorni: la compagnia Rc auto più conveniente, che cosa fare se ti rubano la macchina, i rischi del “network marketing”, ovvero del mondo delle vendite dirette, i diritti dei nostri animali.
Altroconsumo Innova, novembre 2021
Sei sicuro di conoscere tutte le opzioni offerte dal tuo televisore, per sfruttarlo davvero a fondo? Puoi scoprirlo con la nostra guida che ti aiuta a capire come rivedere un programma dall’inizio, consultare il palinsesto, navigare in rete.
Altri articoli ci aiutano nelle nostre attività di ogni giorno legate al mondo della tecnologia: dai trucchi per usare al meglio Google Map, a un confronto tra i browser per navigare su Internet, alle app collegate agli spazzolini da denti.