Risarcimento danni per consegna del bagaglio in ritardo

In caso di ritardata consegna del bagaglio bisogna effettuare solamente acquisti veramente necessari (es. articoli di prima necessità), di cui è necessario allegare copia delle rispettive spese (scontrini e/o ricevute) nel reclamo per ottenerne il rimborso. La procedura è la stessa prevista per lo smarrimento. Il reclamo deve essere presentato per iscritto (a mezzo raccomandata A/R) alla compagnia aerea entro 21 giorni dalla data di riconsegna.
Per inoltrare un reclamo alla compagnia aerea puoi utilizzare il nostro modello di lettera.
Acquista il servizio Pronto Vacanze a soli 9,90€
Con Pronto Vacanze hai accesso a un pacchetto completo per affrontare con serenità ogni imprevisto in viaggio, con il supporto dei nostri consulenti a tua disposizione.
Spett. le … (indicare denominazione ed indirizzo compagnia aerea)
Oggetto: risarcimento danni per consegna del bagaglio in ritardo.
Con la presente Vi segnalo il ritardo nella consegna del bagaglio riscontrato in occasione del volo:…………………………………………………………………… (indicare numero, data, luogo di partenza/destinazione e/o tratta del volo). In data ______ arrivato/a all'aeroporto di _________ non mi è stato riconsegnata la mia valigia (indicare tipo trolley, valigia rigida, valigia morbida colore) regolarmente imbarcata sul volo sopra menzionato. Mi sono quindi recato/a allo sportello Lost and found per compilare l’apposito modulo PIR (Property Irregularity Report) che allego in copia alla presente, assieme all’etichetta bagaglio (TAG) consegnatami al check in, al biglietto aereo ed alla carta d’imbarco. Ovviamente, in attesa della mia valigia, sono stato/a costretto/a a comprare beni di prima necessità.
Nello specifico:………………………………………………………………………………………………………
(elenco dettagliato delle spese allegando ai fini probatori copia degli scontrini e/o delle ricevute di pagamento). Solo dopo _____ giorni (indicare il tempo intercorso fino all’effettiva riconsegna del bagaglio) sono stata informato/a del ritrovamento del mio bagaglio.
Per recuperare il bagaglio ho anche pagato delle spese di trasporto, nello specifico: ………………………………………………………………………………………………………………
(indicare biglietto trasp orto pubblico, taxi, etc.)
Vi chiedo di risarcire il danno quantificabile in € …………….(ammontare del danno risultante dalla distinta) subito per via della situazione sopra descritta.
Vi prego di accreditare il suddetto importo di € …………. (ammontare della somma) entro e non oltre 10 giorni dal ricevimento della presente sul conto indicato a margine. Con riserva di ogni ulteriore e/o diversa azione.
Cordiali saluti
Data e luogo firma
Documenti allegati
il codice di prenotazione del volo in caso di acquisto via internet oppure l'originale della ricevuta in caso di biglietto cartaceo;
l'originale del modulo Pir rilasciato in aeroporto;
l'originale del talloncino di identificazione del bagaglio;
l'elenco del contenuto del bagaglio che ha riportato danni;
l’indicazione delle coordinate bancarie complete: nome del titolare del conto corrente, nome e indirizzo della Banca, codice IBAN).