Speciali

Cambio di stagione: l'aiuto arriva dalle app

Con le applicazioni che digitalizzano il guardaroba puoi creare abbinamenti, calendarizzare gli outfit e migliorare la gestione dei tuoi capi di abbigliamento. Abbiamo provato quelle gratuite (ahinoi, sono in inglese).

06 marzo 2023
app armadio virtuale

Il dubbio su "cosa mi metto oggi" ti assilla un giorno sì e l'altro pure? Fare il cambio di stagione è motivo di afflizione? Allora una app per gestire il tuo armadio può fare al caso tuo. Ne abbiamo provate alcune per te, scegliendole tra quelle gratuite e con le valutazioni più alte negli app store. Purtroppo quelle gratis sono al momento tutte in lingua inglese, ma questo non rappresenta un grosso problema perché i vocaboli che bisogna conoscere per poterle usare non sono tanti e di sicuro li hai già orecchiati tante volte.

Creare l'armadio virtuale

Prima di poter cogliere il meglio da ciascuna di queste app occorre però cimentarsi in un'operazione piuttosto noiosa: per creare il tuo armadio virtuale dovrai infatti fotografare uno per uno i tuoi capi di abbigliamento e caricare gli scatti sulla app. Non disperare, potrebbe essere questo l'incentivo che ti serviva per mettere il naso nel caos del tuo guardaroba e nei cassetti stracolmi, anche di indumenti della cui esistenza hai perso persino il ricordo e che non indossi da anni. Un'occasione per decidere cosa davvero vale la pena tenere, e fare - come dicono gli esperti di ordine - "decluttering", cioè eliminare ciò che non ti serve, magari donandolo, rivendendolo attraverso i siti di compravendita di abiti usati oppure smaltendolo correttamente.

L'interazione tra utenti

Grazie alla digitalizzazione del tuo armadio avrai una panoramica completa dei capi di abbigliamento che possiedi e potrai organizzarli in base al colore, alla stagione, allo stile e ad altre caratteristiche. Con questi presupposti puoi creare abbinamenti (outfit) e usare davvero tutto ciò che hai, guadagnando tempo ed energie. Diverse app offrono anche un’agenda per pianificare in anticipo come vestirti: basta inserire nel calendario dell'app gli abiti da indossare giorno per giorno. Così è possibile anche avere statistiche sulla frequenza con cui indossi i diversi pezzi del tuo guardaroba e identificare quelli che non ti interessano più.

Alcune app consentono di inserire il prezzo d'acquisto degli indumenti, in modo da poterne calcolare il costo di usura: un'informazione utile che orienta verso l'acquisto di capi più duraturi e quindi più sostenibili come alcuni denim o tessuti più green. Quasi tutte le app puntano sugli aspetti social, favorendo l'interazione tra gli utenti e lo scambio di consigli e impressioni sulle mise.

App gratuite per l'armadio virtuale