I biscotti integrali e, più in generale i biscotti ricchi di fibre, possono rappresentare una scelta interessante perché ci aiutano ad aumentare l’apporto quotidiano di fibre per arrivare così ai 25 g di fibra al giorno che è l’apporto consigliato per gli adulti dalle linee guida. Attenzione, però, perché questo non li rende automaticamente un alimento sano. È importante considerare alcuni aspetti nella scelta. Innanzitutto attenzione al termine “integrale”: per i prodotti da forno, come i biscotti, l’indicazione “integrale” può essere usata sia quando è presente la farina di frumento integrale, che deriva cioè dalla macinazione dell’intero chicco di grano, sia quando c'è una miscela di farina e crusca; se il contenuto finale di fibra è analogo, la differenza sta nel fatto che nel primo caso viene macinato anche il germe del chicco di cereale, cioè quella parte piccola ma ricca di micronutrienti. Bisogna leggere la lista degli ingredienti per sapere di che “integrale” si tratta.
Vedi altro