Dieta mima digiuno: elisir di lunga giovinezza?

Una dieta che oltre a farti perdere peso ti allunga la vita? Oggi c’è e si chiama dieta mima-digiuno. A portarla all'attenzione del grande pubblico è stato un servizio delle Iene (che ha scatenato anche accesi dibattiti sui social), riprendendo i concetti del suo ideatore, il professor Valter Longo, direttore dell’Istituto di longevità della University of Southern California. Ma come funziona questo regime alimentare e soprattutto mantiene davvero ciò che promette?
La Dieta mima-digiuno
Il primo obiettivo di questa dieta, a detta dello stesso ideatore, non è quello della riduzione di peso. Si tratterebbe piuttosto di un regime alimentare in grado di influire positivamente sulla nostra salute che, solo come effetto “collaterale” porterebbe anche a una riduzione di peso. In pratica, per 5 giorni ogni 3-4 mesi bisogna “mimare un digiuno” assumendo un apporto calorico ridotto, secondo determinate indicazioni. Finiti i 5 giorni si riprende il proprio normale regime alimentare. Questo “digiuno” permetterebbe alle cellule di rigenerarsi e, di conseguenza, di ringiovanire.
Questa è solo l’ultima novità in fatto di diete. Ma quando si parla di alimentazione è meglio non seguire le “mode del momento”. Ecco tutto quello che c’è da sapere prima di intraprendere una dieta dimagrante e quali è meglio evitare.
Diete: quali sono le migliori?
Le nostre perplessità
È ormai da qualche anno che il digiuno viene citato nell’ambito di alcuni regimi alimentari pensati per migliorare forma e salute. Sull’argomento (di sicuro interesse) però il dibattito è ancora aperto e nel campo scientifico ci sono pareri contrastanti. Inoltre, gli studi sugli effetti benefici che questa dieta avrebbe sulla longevità, per quanto abbiano portato a risultati positivi, sono stati condotti solo su animali. Gli studi sull’uomo sono ancora in corso.
Ci lascia anche un po’ perplessi il fatto che esiste un kit (in Italia non è ancora in commercio) per seguire la dieta mima-digiuno, prodotto da un'azienda fondata dallo stesso Longo.