Consigli
Biscotti: quanti mangiarne al giorno?
05 aprile 2017

La porzione consigliata è di 30 g, ma alzi la mano chi la rispetta, soprattutto dopo aver saputo che la si raggiunge facilmente con un paio di biscotti. Meglio non esagerare e arricchire la colazione con frutta fresca o secca, oppure preferire altri snack.
Dopo cappuccino e brioches, tra gli alimenti più amati per la prima colazione ci sono i biscotti. Non sempre sono la scelta più indicata dal punto di vista nutrizionale (yogurt o cereali, ad esempio, sono un'alternativa fresca durante la bella stagione), però sono adatti sia quando si è di fretta e si ha tempo solo per un caffè al volo, sia per la più tradizionale tazza di caffè e latte. Insomma, inutile negarlo, ci sono nelle credenze di ogni cucina, ma sai come sceglierli? E soprattutto sai quanti mangiarne?
Come scegliere i biscotti

Zuccheri e grassi
Confronta le tabelle nutrizionali: meglio scegliere prodotti con meno zuccheri e meno grassi saturi.
Confronta le tabelle nutrizionali: meglio scegliere prodotti con meno zuccheri e meno grassi saturi.

Grassi vegetali
Verifica gli ingredienti per valutare la composizione e soprattutto il tipo di grasso presente (olio di palma e di cocco sono di scarsa qualità nutrizionale).
Verifica gli ingredienti per valutare la composizione e soprattutto il tipo di grasso presente (olio di palma e di cocco sono di scarsa qualità nutrizionale).

Prodotti integrali
La scelta di prodotti integrali può essere utile per aumentare l’apporto giornaliero di fibra.
La scelta di prodotti integrali può essere utile per aumentare l’apporto giornaliero di fibra.

Quanti mangiarne?
Non esagerare nella quantità: 30 g è la porzione di riferimento.
Non esagerare nella quantità: 30 g è la porzione di riferimento.
Quanti biscotti dovresti mangiare?
Sai che puoi raggiungere la porzione consigliata di 30 g anche solo con due biscotti e mezzo? Onestamente, chi si ferma al secondo? È facile farsi prendere e mangiarne uno dietro l'altro, soprattutto a colazione o quando si ha voglia di uno spuntino goloso: ecco quando dovresti fermarti.
- Gocciole Chocolate. Un biscotto pesa 12 g: ne bastano solo due e mezzo per arrivare alla porzione considerata ottimale per la prima colazione.
- Macine. Anche in questo caso bastano ne bastano due e mezzo: un biscotto pesa 13 g.
- Pan di Stelle. Con i suoi 7.8 g, bastano quattro biscotti e mezzo per arrivare alla porzione di 30 g.
- Fibrextra Misura. La scelta di un biscotto integrale aiuta a raggiungere la quantità di fibre di cui abbiamo bisogno per proteggere e far lavorare bene il nostro intestino. Un solo biscotto pesa 7 g, quindi per raggiungere la porzione ne puoi mangiare quattro.
- Oro Saiwa. Un biscotto pesa 5.2 g: ne puoi mangiare ben sei.
- Pavesini. Sono i biscotti più leggeri, sia per il peso sia per le calorie: una porzione di 11 biscotti, pesa 25 g e ha 99 kcal.