Recensioni

Granarolo G+: il "latte" con meno zuccheri

Granarolo G+ è una nuova linea di bevande a base di latte con il 30% in meno di zuccheri rispetto al latte tradizionale. Abbassare il contenuto in zuccheri di una tazza di latte serve a poco se non vengono fatti interventi simili anche su altri prodotti e se non vengono fatte le giuste scelte alimentari (per esempio basta mangiare un biscotto in più a colazione per recuperare gli zuccheri "risparmiati").

16 marzo 2018
granarolo g plus

https://www.granarolo.it/marchi/granarolo-g-plus

Negli scaffali dei supermercati è da poco arrivato Granarolo G+, una nuova linea di “bevande da latte” perché tecnicamente non si possono chiamare latte. Ma cos'hanno di diverso rispetto al latte tradizionale? Vale la pena comprarli? Il consiglio generale è di ridurre l'apporto di zuccheri durante tutto l'arco della giornata, non solo a colazione.

Cos'è Granarolo G+

Granarolo G+ ha il 30% di zuccheri in meno rispetto al latte: attraverso un particolare processo di filtrazione si allontana una parte del lattosio, lo zucchero naturalmente presente nel latte, e si scinde la restante parte per ottenere un prodotto delattosato (non contiene infatti lattosio). Il risultato è una bevanda con 3.4 g di zucchero in 100 ml (senza lattosio), laddove il latte tradizionale ha 5 g di zuccheri in 100 ml. Considerando la porzione standard di latte (125 ml), il risparmio di zuccheri ammonta a 2 g, nemmeno mezzo cucchiaino.

Bisogna assumere meno zuccheri

L'Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di ridurre l’apporto di zuccheri nella nostra dieta a meno del 10% del fabbisogno calorico giornaliero: cioè mediamente meno di 50 g di zucchero al giorno. E le aziende, si impegnano, anche su richiesta delle associazioni di consumatori, a riformulare i loro prodotti per migliorarne il profilo nutrizionale. Attenzione, però, la raccomandazione non riguarda gli zuccheri presenti naturalmente nella frutta, nei vegetali e nel latte, come in questo caso, ma quelli aggiunti in alimenti e bevande: glucosio, fruttosio e saccarosio, anche sotto forma di sciroppi.

Meglio un bicchiere di latte o di Granarolo G+?

Abbassare il contenuto in zuccheri di una tazza di latte serve a poco se non vengono fatti interventi simili anche su altri prodotti, derivati del latte come per esempio lo yogurt, dove solitamente la quantità di zuccheri aggiunti è significativa. Per non parlare del fatto che il vantaggio di avere un latte con meno zucchero si azzera se poi abbondiamo con cereali e biscotti. Ci sono biscotti, per esempio, che hanno più di 2,5 g di zuccheri per un singolo pezzo: basta cedere alla tentazione di mangiarne uno in più per compensare la quantità di zucchero “risparmiata” bevendo Granarolo G+.