News

Infezioni da Listeria: le indagini portano al salmone affumicato

Secondo le autorità la fonte delle infezioni da Listeria avvenute in Europa negli ultimi anni è il salmone affumicato. Due gli stabilimenti coinvolti: sono in Lituania e uno è stato fatto chiudere. Servono però altre indagini sui fornitori della materia prima per evitare altri casi in futuro.

articolo di:
14 dicembre 2023
salmone confezionato

Le infezioni alimentari causate dal batterio della Listeria non sono rare. Solo in Italia nel 2022 ci sono stati più di 300 casi. Proprio per la gravità di questi eventi e per poterli prevenire, l’autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA) e il Centro Europeo per la Prevenzione e il controllo delle Malattie (ECDC) hanno condotto delle indagini su alcuni casi di listeriosi (15 nel nostro Paese negli ultimi 4 anni, di cui due hanno causato la morte del paziente). Dopo una lunga indagine, in questi giorni sono stati resi noti gli esiti delle investigazioni che avevano come obiettivo risalire all’alimento responsabile dell’infezione, e individuarne il produttore.

Perché cercare le cause dei casi di Listeriosi

La listeriosi è un’infezione causata dal batterio Listeria monocytogenes, che si può trovare in diversi prodotti alimentari. Il lavoro svolto dalle due autorità europee è partito proprio dall’analisi dei casi verificatisi a partire dal 2011 fino ad oggi, per identificare lo specifico microrganismo coinvolto, e di conseguenza, capire il legame tra i casi, risalendo in questo modo alla fonte della contaminazione. Rintracciare l’alimento significa poter intercettare la fonte dell’infezione e poter prevenire altri casi futuri causati dalla stessa fonte.

La fonte della Listeria nel salmone affumicato

Sono i prodotti ittici pronti al consumo, e in particolar modo, il salmone affumicato i potenziali colpevoli delle infezioni. Al termine delle indagini le autorità hanno individuato la probabile fonte dei focolai (che si sono verificati principalmente in Belgio, Germania e Italia) nei prodotti ittici pronti al consumo, soprattutto nel salmone affumicato. Risalendo la catena alimentare, le analisi hanno individuato i responsabili: due stabilimenti per la produzione di prodotti ittici, situati in Lituania. Le indagini condotte in questi stabilimenti hanno portato alla chiusura di uno dei due. Quanto all’origine del pesce lavorato presso questi stabilimenti, in diversi casi è risultata essere la Norvegia.

Un terzo dei casi dovuto alla cattiva conservazione

Secondo le indagini condotte dalle autorità europee, almeno un terzo dei casi è dovuto allo sviluppo del microrganismo nella fase finale della catena alimentare, ossia durante la conservazione dell’alimento presso il consumatore. L’opinione dell’EFSA e del ECDC conclude sottolineando la necessità di ulteriori indagini che comprendano anche i fornitori della materia prima in modo da poter prendere le giuste azioni correttive.

Pesce: consumarlo senza rischi

Anche se è un alimento che si deteriora con estrema facilità, il pesce non deve mai mancare sulla nostra tavola. Oltre alla freschezza, elemento indispensabile per la qualità e la sicurezza del pesce, quali sono gli altri fattori da considerare per un consumo senza rischi per la nostra salute? Oltre alla Listeria monocytogenes ci sono molti batteri patogeni, come SalmonellaClostridium perfrigensBacillus cereus, che sono presenti nei pesci che popolano i nostri mari. Scopri i nostri consigli per gustare un piatto di pesce senza pensieri.