News

Energia: la Commissione Ue approva la "Toolbox" contro i rincari. Firma per dire no al caro bolletta

Un pacchetto di misure che permette ai singoli Stati dell'Unione europea di mitigare gli effetti dei rincari sulle bollette energetiche. Questo il contenuto della "Toolbox", l'iniziativa approvata dalla Commissione europea per far fronte alla crisi energetica e limitare l'impatto sulle tasche dei consumatori. La direzione è giusta, ma anche il governo italiano deve fare la sua parte: sostieni le nostre richieste firmando la petizione contro il caro bolletta.

15 ottobre 2021
La Commissione europea approva la Toolbox: in arrivo le misure per contenere gli aumenti in bolletta

È stato ribattezzato "Toolbox" l'insieme di misure approvato dalla Commissione europea per contenere l'impatto dei rincari delle bollette energetiche sui cittadini. Si tratta di una serie di indicazioni che sono state fornite ai singoli paesi, affinché adottino iniziative a tutela di consumatori e aziende. Le misure, tra cui sussidi ai nuclei più poveri e tagli alle tasse, sono già stati adottati da 20 Stati. 

Le misure Ue vanno nella giusta direzione

Dopo l'annuncio dei rincari sulle bollette dell'energia nell'ultimo trimestre 2021 abbiamo inviato delle richieste al governo, alcune delle quali coincidenti con le indicazioni della Commissione, in primis la riduzione della tassazione, in particolare dell’Iva. La "Toolbox" è perciò un buon punto di partenza, ma dal canto nostro continuiamo comunque a ribadire la necessità di attuare tutte le misure politiche atte a sostenere i consumatori in difficoltà con i pagamenti della bolletta energetica. Ricordiamo per esempio l’aumento del Bonus energetico, per dare un aiuto economico diretto ai consumatori che rientrano nei parametri Isee, o l’azzeramento temporaneo degli oneri generali di sistema. La Toolbox approvata dall'Unione europea contiene anche altri strumenti a tutela delle famiglie più vulnerabili, come la sospensione delle disconnessioni e un controllo normativo più rigoroso per proteggere i consumatori da possibili pratiche commerciali scorrette.

C'è ancora tanto da fare: firma il nostro appello

Con l'approvazione del piano "Toolbox" la Commissione europea ha dato ascolto alle preoccupazioni delle organizzazioni di consumatori e ha presentato delle proposte concrete e ambiziose, per questo motivo riteniamo che quanto proposto sia in linea con quanto ci aspettavamo. Ora c’è bisogno che il governo italiano prosegua nella direzione intrapresa e le attui senza remore, a tutela di tutti i consumatori, senza limitarsi solo alle famiglie che rientrano nelle caratteristiche di ottenimento del Bonus energetico. Per questo continua la raccolta delle adesioni alla nostra petizione contro il caro bolletta.

Firma anche tu per dire no al caro bolletta