Consigli

Come eliminare la ruggine

Per eliminare la ruggine non è sempre necessario ricorrere a prodotti specifici e costosi. Spesso basta solo utilizzare ciò che abbiamo in casa: per esempio aceto, bicarbonato e limone. Ecco i metodi più efficaci.

16 agosto 2021
Come eliminare la ruggine

Esistono varie soluzioni per eliminare le macchie di ruggine, cioè l’antipatica ossidazione dei metalli, senza dover ricorrere necessariamente ai prodotti acquistati al supermercato.

1) Bicarbonato di sodio

Innanzitutto il bicarbonato di sodio è un ottimo alleato grazie alle sue proprietà abrasive. L’utilizzo è molto semplice e diretto: applicalo sulla macchia dopo averlo fatto inumidire con un po’ di acqua. Strofinalo delicatamente con una spugnetta, facendo attenzione a non graffiare il piano. Infine risciacqua con acqua tiepida e asciuga con un panno morbido.

2) Limone e sale fino

Un altro valido aiuto proviene da due prodotti che trovi facilmente in casa: succo di limone e sale fino. Fai un composto di tre parti di sale e una di limone, poi passalo delicatamente sulla macchia da eliminare. Rimuovi con una spugna umida e asciuga.

3) Aceto

Infine, per far risplendere un oggetto di metallo arrugginito, non puoi non provare con l’aceto: immergi l’oggetto per almeno un paio d’ore nell’aceto bianco puro (o usa uno spruzzino nel caso l’oggetto sia grande o difficilmente movibile). Fai agire e quindi gratta con una spugnetta nelle zone dove è rimasta la ruggine. Infine sciacqua e asciuga.

Tutte le guide pratiche di Altroconsumo