Scaldacqua a pompa di calore abbinato a fotovoltaico e caldaia a gas

<p><span style="color: black;">Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.</span></p>

Salve,

poco tempo fa ho installato sul tetto un impianto fotovoltaico da 3 kW e analizzanzo la produzione e i  consumi con un sistema di monitoraggio noto che solo il 39-40% viene autoconsumato e il restante viene ceduto alla rete elettrica con un riconoscimento tariffario da parte del GSE che mi dicono sarà alquanto basso.

Alcune persone mi raccontano della possibilità di "immagazzinare" questa energia tramite uno scaldabagno elettrico o meglio a pompa di calore di opportune dimensioni.

Nella mia abitazione il riscaldamento e l'acqua sanitaria è fornita da una caldaia murale della immergas Victrix con accumulo di acqua sanitaria interno da 45 l. Il mio pensiero è quello di installare lo scaldabagno a condensazione in "serie" al circuito di acqua sanitaria della caldaia in modo che se l'acqua dello scaldabagno viene esaurita o non è sufficentemente calda, la caldaia a gas sopperisca a tale deficit.

I vari idrauilici o installatori però con svariate motivazioni (quasi sempre non chiare), sconsigliano questa soluzione.

Voi cosa ne dite? c'è qualcuno che ha già adottato questa soluzione?

Ciao e grazie

 

Condividi su
img

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Efficienza e sostenibilità della comunità Energia rinnovabile!

Risposte

Ordina per :
Rispondi a

Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.