Batterie per l’accumulo di energia prodotta da fotovoltaico
All’interno dell’iniziativa CasaRinnovabile, parte del progetto di ricerca e innovazione Horizon2020 finanziato e promosso dalla Comunità Europea, abbiamo collaborato con StoRES, parte del più vasto programma Interreg Mediterranean: https://interreg-med.eu/
Nello specifico, StoRES ha analizzato, studiato e seguito diversi consumatori nell’utilizzo di batterie di accumulo elettrochimico associate ad impianti fotovoltaici, per capire come massimizzarne i benefici per gli utenti e quindi il risparmio di energia elettrica.Lo studio si è concentrato sulle batterie ai polimeri di litio attualmente presenti sul mercato.
In particolare per scoprire:
- la dimensione ottimale della batteria da associare al proprio impianto FV (in kWh);
- una stima del costo di tale sistema, a cui applicare l’incentivo della detrazione fiscale del 50%;
- una stima del tempo di rientro dell’investimento;
basta collegarsi al link http://www.storestool.eu/#/StoRES-Tool e inserire le poche informazioni richieste.La pagina è in inglese ma le istruzioni sono semplici e guidano l’utente nella scelta della soluzione più adatta alle proprie esigenze!
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Ho una casa in montagna a 1500m alt , mi fornisce l’elettricità un maso , chiedo sarebbe possibile rendersi autonomi e indipendenti con un impianto a isola , e per avere una disponibilità di circa 3 kw come una abitazione normale di che dimensione dovrebbe essere l’ impianto e quanto verrebbe a costare
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.
Accedi con il tuo account per vedere il contenuto.