ultimo aggiornamento: 09/04/2022

Fotovoltaico, il green solo a parole....

Scrivo perchè mi pare che il fotovoltaico stia andando verso una strada veramente assurda, che rasenta la presa per i fondelli!

Ti costringono ad acquistare costose e comunque non del tutto utili batterie ad accumulo, per poter sfruttare almeno in parte (perchè hai voglia ad accumulare!...) il surplus di energia prodotta da un impianto fotovoltaico domestico, quando sarebbe molto più virtuoso e utile usare lo "scambio sul posto". Questo perchè lo scambio sul posto viene fatto a tariffe diverse riguardo l'energia immessa e quella prelevata, con un gap ovviamente a sfavore della prima.

Queste batterie dovranno comunque essere prodotte e smaltite e ovviamente generano rifiuti che non sono molto amici dell'ambiente.

Dunque mi chiedo perchè Altroconsumo non faccia un interpello presso le istituzioni, per far in modo che lo scambio sul posto venga reso obbligatorio e giustamente equo (ergo la medesima tariffa applicata per l'energia prodotta e poi consumata) per il cittadino.

Perchè questa energia è pulita ed è giusto che non venga sprecata. Perchè sicuramente non viene voglia a nessuno di installare un impianto fotovoltaico quando poi non è possibile sfruttarne appieno la potenzialità, neppure installando costose batterie che devono essere manutentate e che hanno una durata molto probabilmente non proporzionata ai pannelli. Perchè le batterie non sono green.

Vorrei capire veramente a che giochini stiamo giocando. Quando la Germania ha una percentuale di pannelli solari doppia della nostra, in un area che ha un'insolazione che non è paragonabile a quella italiana. Eppure loro vengono incentivati tantissimo, mentre noi italiani come sempre no. Lo trovo assurdo e ridicolo.

Dov'è ora la convenienza a installare un impianto fotovoltaico?

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Produrre energia elettrica della comunità Energia rinnovabile!

Risposte

Nessun utente ha ancora risposto