ultimo aggiornamento: 29/01/2022

Addebiti ingiusti

Buongiorno, per anni ero cliente di Teletu, nell'ultimo periodo e mi riferisco da quando ho cambiato banca Teletu non ha più  accettato la domiciliazione bancaria, anzi ha creato un grave disservizio in quanto, mi giungevano solleciti di pagamento di fatture che non per causa mia non venivano saldate. Ho contattato il servizio clienti riferendo quanto appena detto oltre al fatto che, non funzionava più bene la linea internet. Dopo svariati disservizi, nel mese di novembre 2021 ho potuto constatare che per giorni la linea non funzionava, stanco della situazione e indispettito dal servizio clienti che non rispondeva alla mia segnalazione i guasto, decisi di inviare con raccomandata a/r disdetta dela linea e attivare immediatamente altra linea telefonica con internet fastweb. Attualmente ho una bolletta non pagata la quale, mi fatturano fino a fine dicembre l'uso di internet (cosa che non è mai avvenuta in quanto, a novembre davo disdetta) e successivamente mi inviano unitamente alla precedente bolletta, altra bolletta con fatturazione linea voce fini a inizio gennaio e adsl fino a fine dicembre. Oltre a questi contributi fissi che dovrei saldare, mi viene chiesto di saldare il costo di disattivazione e addebiti oneri di riattivazione. Per un importo di fattura di euro 94,47. Vorrei sapere come poter andare contro a questa ingiustizia. Grazie. 

User name

Commenta il post

Condividi la tua opinione o fai la tua domanda nel gruppo Bollette della comunità Internet e telefono!

Risposte

Nessun utente ha ancora risposto