Come lavare gli asciugamani per renderli morbidi
Dopo un po’ che li usiamo, gli asciugamani tendono a diventare ruvidi. Aggiungere ammorbidente al lavaggio non è la soluzione giusta, nemmeno da un punto di vista ambientale. Ecco allora una soluzione alternativa per rendere i nostri asciugamani morbidi e rispettosi dell’ambiente.

Uscire da un bagno o da una doccia calda e farsi avvolgere da un asciugamano “ruvido”, non è proprio il massimo. Per ammorbidire i capi, specie gli asciugamani, spesso si pensa sia necessario solo aumentare la quantità di ammorbidente. Non è proprio così.
Un capo trattato con ammorbidente ha una superficie esterna più accogliente verso le sostanze grasse e avrà più facilità a sporcarsi nuovamente. In particolare, un asciugamano trattato con ammorbidente ha una superficie più ricca di sostanze lipofile, che quindi trattengono più a lungo l’umidità con cui vengono in contatto: quindi un asciugamano ammorbidito fa più fatica ad asciugarsi nuovamente tra un utilizzo e l’altro e deve essere lavato più spesso perché risulta meno assorbente e più pesante per chi lo utilizza.
Le alternative all’ammorbidente
Chi desidera avere un valido sostituto dell’ammorbidente e allo stesso tempo minimizzare anche l’impatto che il detersivo ha sull’ambiente, può sostituirlo con alternative più rispettose sia del pianeta che della nostra salute. Per esempio puoi utilizzare una soluzione composta da 100 g di acido citrico e 400 g di acqua, da versare direttamente nella vaschetta della lavatrice (circa 30 ml per lavaggio).