Miglior asciugatrice: tutti i risultati del nostro test

Scegliere l’asciugatrice migliore significa considerare prestazioni, efficienza energetica e affidabilità nel tempo. Altroconsumo ha testato per te le migliori asciugatrici a pompa di calore sul mercato, valutando marche che offrono modelli con capacità fino a 16 kg.  Vedi altro
Filtra per

Prodotti salvati

0

Nascondi
    Annulla

    Le caratteristiche da considerare

    Le migliori asciugatrici presenti sul mercato si distinguono per efficienza, risparmio energetico e facilità d’uso. 

    La capacità di carico varia dai 7 ai 12 kg, rendendole adatte sia a piccoli nuclei familiari sia che a famiglie numerose. Un aspetto rilevante è la classe energetica. Fino a poco tempo fa, le classi andavano da A+ fino ad A+++. Dal 1° marzo 2025 è entrata in vigore una nuova etichetta energetica, che utilizza una scala da A a G, basata esclusivamente sulle prestazioni del programma ECO. Sul mercato sono già presenti modelli con la nuova etichetta, ma nel nostro comparatore puoi tuttora trovare asciugatrici con la classificazione precedente, ancora regolarmente in vendita.  

    Tra le tecnologie più avanzate spicca quella a pompa di calore, che assicura un’asciugatura efficace a bassi consumi, contribuendo a preservare nel tempo la qualità e la durata dei tessuti. Per quanto riguarda la rumorosità, questa può variare a seconda del modello, tra i 58 e i 65 decibel (dB(A)). La gestione dell’acqua di condensa può avvenire tramite tubo di scarico o serbatoio interno, a seconda delle preferenze e delle possibilità di installazione. Inoltre, alcuni modelli sono dotati di un sistema di autopulizia del microfiltro, una soluzione pratica che semplifica la manutenzione e permette prestazioni costanti nel tempo. 

    Le migliori marche e modelli

    Se stai cercando i migliori modelli di asciugatrice, oltre a considerare le caratteristiche tecniche, fai attenzione alle prestazioni offerte dai diversi marchi sul mercato.Tra i modelli analizzati dai nostri esperti di Altroconsumo figurano marche come AEG, Beko, Bosch, Electrolux, LG, Miele, Samsung, SMEG, che offrono asciugatrici con diverse capacità di carico, classi energetiche elevate e tecnologie avanzate quali la pompa di calore e il sistema di autopulizia del microfiltro. 

    Prezzi e offerte

    Nel mercato delle asciugatrici la scelta si concentra sulle capacità medio‑grandi: gli apparecchi da 8 kg e oltre 8 kg coprono insieme circa il 95% delle vendite, mentre i 7 kg sono ormai residuali (5%). 

    Con la precedente etichetta energetica, quasi tutto il mercato si collocava nelle classi alte: A+++ valeva il 46% e A++ il 49%. 

    Sul fronte prezzi, la spesa media è di circa 562 €: per classe, una A+++ costa in media ~687 €, una A++ ~465 € e una A+ ~439 €; in base alla capacità di carica invece si parte da ~480 € per i 7 kg, si sale a ~547 € per gli 8 kg e a ~586 € per i modelli oltre 8 kg.  

    In sintesi, chi punta a efficienza e capienza tende a spendere di più, mentre le taglie piccole restano l’opzione più economica ma meno richiesta. 

    Per sapere qual è l'asciugatrice al miglior rapporto qualità-prezzo o se vuoi conoscere le migliori asciugatrici in offerta, puoi usare il comparatore presente sul nostro sito. 

    Come usare il comparatore

    Il comparatore è uno strumento utile per confrontare i modelli in base a parametri tecnici e prezzo, aiutandoti a trovare l'opzione più adatta alle tue esigenze. Puoi filtrare le asciugatrici per capacità di carico, selezionando opzioni che vanno da 7 kg fino a 12 kg di cotone. Inoltre, il comparatore ti consente di selezionare i modelli in base alla classe energetica. Puoi anche filtrare i risultati in base al prezzo. Trovi tre fasce di prezzo: 300-500 euro, ideali per chi cerca modelli di base, ma comunque efficienti; fascia 500-700 euro, perfette per chi desidera un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo; oltre 700 euro, per modelli con tecnologie avanzate e capacità maggiori.

    Test Altroconsumo: le opinioni dei nostri esperti

    I test condotti da Altroconsumo per identificare le migliori asciugatrici sul mercato seguono un metodo rigoroso e standardizzato. Ogni modello viene testato in laboratorio per garantire risultati imparziali. Le prove si concentrano su parametri tecnici come l'efficienza energetica, la capacità di carico e la qualità dell'asciugatura. La fase di test prevede misurazioni precise della quantità di acqua rimossa dal bucato, confrontando il peso del carico prima e dopo il ciclo. Vengono, inoltre, utilizzati diversi tessuti e programmi per simulare condizioni d’uso reali; la durata dei cicli e il consumo energetico sono monitorati in tempo reale, mentre i livelli di rumorosità sono misurati attraverso strumenti certificati. La facilità d’uso viene valutata attraverso prove pratiche, considerando aspetti come la gestione dei programmi, l'accessibilità del serbatoio di condensa e l'efficacia dei sistemi di autopulizia.

    Per ampliare il numero di prodotti presenti nel comparatore e offrire una panoramica più completa, utilizziamo anche strumenti di Intelligenza Artificiale. Questi ci permettono di valutare modelli non testati direttamente, basandoci sulle caratteristiche tecniche e sui dati dei prodotti già analizzati. 

    In base ai risultati di questi test, i nostri esperti hanno selezionato i modelli che offrono il miglior rapporto qualità-prezzo, assegnando il titolo di Miglior Acquisto a quelli che garantiscono prestazioni eccellenti a un costo competitivo. Per scoprire quali modelli hanno ricevuto questi riconoscimenti, diventa socio Altroconsumo! Approfitta della nostra offerta speciale a soli 2 euro per i primi 2 mesi e accedi ai test completi, alle recensioni dettagliate degli esperti Altroconsumo sulle migliori asciugatrici e a numerosi vantaggi esclusivi a te riservati!