Com’è strutturato il nostro test di laboratorio sulle asciugatrici

Oltre alle misure di base quali peso, dimensione, ampiezza dello sportello di carico e capienza del cestello, valutiamo anche la lunghezza e diametro dei tubi di scarico, per i modelli a espulsione (dove l’umidità estratta viene espulsa all’esterno dell’apparecchio sotto forma di acqua o vapore) e la capienza del serbatoio interno, per le asciugatrici a condensazione (dove l’umidità è raccolta internamente).
vai al test sulle asciugatrici
Il metodo del test
Data di acquisto e analisi dei prodotti
Questo è un test “in continuo”, vale a dire che i prodotti vengono acquistati e spediti in laboratorio con cadenza mensile e i risultati aggiornati con la medesima frequenza.
La scelta dei prodotti
Tutti i prodotti pubblicati sono attualmente in commercio e reperibili sia in negozi fisici che tramite venditori online. Questo è un test “in continuo”, vale a dire che i prodotti vengono acquistati e spediti in laboratorio con cadenza mensile e i risultati aggiornati con la medesima frequenza.
Testiamo tutte le principali marche presenti sul mercato, in modo da avere una copertura quanto più ampia possibile dei prodotti più diffusi e venduti.
Per il test selezioniamo tutte le novità dei marchi più popolari, i modelli best seller di altri marchi (basandoci sui dati di vendita) e prodotti con peculiarità rispetto agli standard di mercato. Tutti gli apparecchi che testiamo sono comprati anonimamente nei negozi e non accettiamo prodotti forniti direttamente dai produttori per garantire maggiore trasparenza dei risultati. Collaboriamo inoltre con le associazioni di consumatori degli altri paesi europei per poter includere il maggior numero possibile di risultati.
I prezzi relativi a ciascuno prodotto sono aggiornati quotidianamente in base a quanto rileviamo nei principali shop online.
Il peso delle prove
Prova di asciugatura (48%) - La prova di asciugatura è quella più importante del test, da cui dipende l’efficacia complessiva dell’apparecchio. Per valutare questo aspetto abbiamo pesato il bucato umido prima di caricarlo nell’apparecchio e nuovamente dopo il ciclo di asciugatura. La differenza di peso indica la quantità di acqua sottratta ai vestiti dall’asciugatrice. Abbiamo inoltre verificato che l’acqua residua dell’asciugatura fosse finita tutta nel serbatoio apposito (per i modelli a condensazione) o nel condotto di scarico (per i modelli ad espulsione) e non si fosse dispersa altrove: se ciò accade, significa che parte dell’umidità sottratta ai vestiti si può diffonde nel locale.
In questo test vengono caricati vari tipi di tessuti e biancheria (cotone e sintetico) utilizzando differenti programmi di asciugatura, giudicando anche l’uniformità sui diversi capi del risultato della prova, incluso il livello di sgualcitura (4%).
Altre prestazioni (22%) - Sono inoltre misurati e valutati la durata dei cicli (8%) ed il livello di rumore generato (4%) dall’apparecchio in funzione. Un team di esperti valuta anche la facilità d’uso (10%).
Consumo energetico (18%) - Monitoriamo costantemente il consumo medio di elettricità calcolato in kWh e le differenze durante i diversi cicli selezionati.
Affidabilità marca (12%).
Valutazioni con l'intelligenza artificiale
Per aumentare il numero di prodotti su cui dare informazioni utili a prendere decisioni di acquisto, vista la crescente offerta di marchi e modelli sul mercato, abbiamo introdotto un nuovo sistema di Intelligenza artificiale che ci permetterà di produrre una valutazione anche per i prodotti che non abbiamo potuto testare in laboratorio, ma che potete trovare nei negozi.
L’algoritmo da noi sviluppato è basato sui risultati delle migliaia di test di laboratorio che eseguiamo ogni anno, e che continueremo a eseguire, unendoli alle caratteristiche tecniche dei prodotti.
I prodotti con valutazione interpolata grazie all’algoritmo di AI sono chiaramente distinguibili dai prodotti testati in laboratorio e distinguibili grazie al diverso colore e rappresentazione del giudizio globale.
► Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.