Consigli

Come evitare la condensa e l'umidità provocate dall'asciugatrice

Quando l'asciugatrice produce umidità in eccesso durante il funzionamento, la causa può dipendere da diversi problemi. Ecco tutti i casi in cui accade e ciò che devi fare.

04 maggio 2022
condensa asciugatrice

Le asciugatrici producono naturalmente umidità, perchè l'aria calda si mescola con i panni bagnati o umidi nel cestello. L’umidità dovrebbe essere filtrata attraverso il sistema di scarico, tuttavia, la condensa può apparire nell’oblò o nelle superfici dell'asciugatrice o persino nelle pareti del locale adibito a lavanderia.  Generalmente, la conseguenza immediata è la creazione di muffa.

Cosa causa l’eccesso di umidità

La causa principale di un'asciugatrice che produce troppa umidità e crea condensa è la mancanza di ventilazione. La soluzione al problema potrebbe essere molto semplice: non c’è abbastanza spazio di ventilazione intorno alla macchina. Il secondo problema è certamente più complicato se si dispone di un’asciugatrice ventilata: questo tipo di apparecchio è totalmente sconsigliabile in una moderna casa isolata.

Ecco le cause più frequenti di umidità in eccesso all’interno e intorno all'asciugatrice e alcuni suggerimenti per risolvere il problema.

Umidità in eccesso causata dal posizionamento improprio dell'asciugatrice

Avere l'asciugatrice all'interno di un armadio chiuso può causare problemi di umidità. Il calore rimane intrappolato nello spazio chiuso, incapace di fuoriuscire all'esterno.  Per risolvere questo problema, è necessario garantire una ventilazione sufficiente mentre l'apparecchio è in funzione. Puoi farlo semplicemente tenendo aperta la porta dell'armadio. L'installazione di una ventola di aspirazione può anche aiutare, catturando l'aria calda e facendola convergere attraverso una presa d'aria. Se questo non aiuta, probabilmente dovrai spostare l'asciugatrice.

Avrai anche problemi di condensa se installi l'asciugatrice in un ambiente troppo freddo (meno di 5 ºC), come un garage. Ciò è dovuto al conflitto tra l'aria calda dell'apparecchio e   l'aria fredda all'interno del garage. Per questo problema, l'installazione di una ventola di aspirazione può essere la soluzione.  Anche l'installazione dell'apparecchio in una stanza in cui la temperatura può essere superiore a 35 °C non è così adeguata. Consultare il manuale dell'utente per vedere cosa consiglia il produttore per quanto riguarda la temperatura ambiente.

Qualche problema potrebbe presentarsi anche nel caso in cui la lavanderia non fosse abbastanza grande. L'ideale è che la stanza sia di circa 10-12 metri quadrati. Le stanze più piccole diventeranno rapidamente molto calde a causa dell'asciugatrice e l'umidità dell'aria si condenserà sulle superfici a una temperatura più bassa. Il problema può essere risolto in molti casi con una buona ventilazione, ad esempio aprendo una finestra o una porta durante il processo di asciugatura. Leggi i nostri consigli per capire dove installare in casa tua l'asciugatrice e come incolonnare correttamente asciugatrice e lavatrice.

Umidità in eccesso causata da una manutenzione impropria dell'asciugatrice

Se i filtri della macchina e la guarnizione della porta non vengono puliti adeguatamente, l’asciugatrice potrebbe produrre moltissima umidità nella stanza. E’ quindi buona norma pulirli regolarmente: per ottenere i risultati migliori fare riferimento al manuale dell'utente. Puoi anche scoprire i nostri suggerimenti sulla manutenzione

Inoltre, se la guarnizione della porta è danneggiata, ciò può causare una quantità inutilmente grande di umidità nella stanza. Controlla la guarnizione della porta per possibili danni e, se è necessario sostituirla, contattare il supporto tecnico.

Per tutti i guasti ti occorre supporto tecnico? Scopri cosa puoi sistemare in autonomia.

Umidità in eccesso causata da ostruzione nel sistema di scarico dell'asciugatrice

Un'ostruzione nel sistema di scarico può causare l'accumulo di umidità nel condotto e rimandare acqua nell’asciugatrice. Per evitare che ciò accada, si consiglia di pulire il sistema di scarico ogni due anni o più frequentemente, in caso di asciugatrice ventilata o se si utilizza l’apparecchio più volte alla settimana. Il manuale dell'utente ti indicherà come farlo. In alternativa è possibile acquistare un kit per pulire il sistema di scarico.

Un'altra causa è quando c'è un accumulo di lanugine nel filtro. La lanugine può non solo catturare l'umidità, ma anche depositarsi nel sistema di scarico, causando un'ostruzione.  Quindi, assicurati di svuotare regolarmente la lanugine. Nella stragrande maggioranza dei casi, il normale filtro a lanugine deve essere pulito dopo ogni ciclo. Per i modelli a pompa di calore, si consiglia di pulire il filtro a lanugine ogni 10 cicli.

Eccesso di umidità causato dall'installazione impropria dell'asciugatrice ventilata

I problemi di umidità possono sorgere anche a causa di un'installazione impropria o di materiali meno adeguati. Ad esempio, è meglio che il condotto di scarico non abbia nervature, per evitare che l'umidità rimanga intrappolata.

Inoltre, se il condotto di scarico non è dritto o adeguatamente supportato, potrebbero esserci problemi di circolazione dell'aria. Se il condotto si piega il flusso d'aria è limitato in queste aree, rendendo più probabile la formazione di un blocco. Rivedi eventuali attorcigliamenti nel condotto tagliandolo o modificandone la configurazione. Utilizza nastro di alluminio invece di viti per fissarlo in posizione; le viti possono intrappolare l'umidità causando la condensa che si accumula all'interno del condotto e scarica nell'asciugatrice.

La ventilazione può anche essere un problema se il condotto è troppo lungo, il che significa che il calore impiega troppo tempo per uscire dal sistema di scarico. Ciò provoca l'aumento della temperatura e crea le condizioni per l'eccesso di umidità e condensa.  Il condotto di sfiato non deve mai essere più lungo di 8 metri, quindi lo scarico dell'asciugatrice viene scaricato correttamente, ma il flusso d'aria può essere ridotto, e quindi l'umidità, accorciando la lunghezza del condotto. Se i problemi persistono, forse sarà necessario installare un ventilatore per migliorare la circolazione dell'aria, ma è meglio se si consulta uno specialista.

Infine, la condensa può essere causata da un foro nella parete fatto per il tubo di uscita dell'aria. Anche se ne hai bisogno se hai un'asciugatrice ventilata, per consentire il corretto sfiato dell'aria, crei contemporaneamente un ottimo ponte termico. Le conseguenze sono come abbiamo spiegato prima: problemi di condensa e, di conseguenza, umidità sulle pareti. La soluzione a questo problema è far uscire il tubo di ventilazione dalla finestra. In questo caso, non avrai il problema della condensa, ma per il costo del riscaldamento della tua casa non è una buona cosa: se la tua asciugatrice funziona per un'ora e mezza, per un paio di volte alla settimana, una finestra è spalancata per un'ora e mezza in pieno inverno. Una porta interna non è sufficientemente isolante, quindi è una cattiva idea.  Come abbiamo detto prima, per una casa moderna e ben isolata, le asciugatrici ventilate sono fortemente sconsigliate.

Hai bisogno di una nuova asciugatrice?

Se nessuno dei suggerimenti precedenti per risolvere il problema dell'umidità in eccesso ti ha aiutato, forse dovresti pensare di acquistare un’asciugatrice più efficiente.

Hai un’asciugatrice ventilata in una casa molto ben isolata? Forse la soluzione è sostituire il tuo vecchio apparecchio, poiché i modelli ventilati stanno diventando rari sul mercato e consumano molta energia.

Un’asciugatrice a pompa di calore è più efficiente dal punto di vista energetico e produce meno vapore acqueo. Col tempo, questi modelli prenderanno il sopravvento.

In Svizzera, dal 2012, possono essere vendute solamente asciugatrici di classe "A' o superiore: in pratica, apparecchi a pompa di calore. Nell'Unione europea, tuttavia, l'attuale pianificazione della Commissione europea è quella di avere una nuova etichetta energetica più rigorosa nel 2025, che dovrebbe poi, si spera, vietare le asciugatrici non a pompa di calore sul mercato. Quindi, l'Europa è sulla buona strada per essere più di 10 anni indietro rispetto alla Svizzera in termini di regolamentazione eco per le asciugatrici.

Scopri i modelli migliori per te nel nostro comparatore. Se sei interessato alla condensa, presta attenzione ai risultati dell'efficienza della condensa: più acqua viene trattenuta dall'apparecchio, invece che essere rilasciata nella stanza, meglio è.

Leggi i nostri consigli per acquistare una asciugatrice economica, senza dimenticare che sul mercato esistono anche modelli di asciugatrici portatili, sempre più diffusi sul nostro territorio.

Le migliori asciugatrici