Consigli

Palline per asciugatrice: funzionano davvero? le prove di Altroconsumo

Capi più morbidi con meno pieghe, risparmio energetico e tempi di asciugatura più brevi sono alcuni dei vantaggi che promettono le palline per l'asciugatrice. Ma funzionano? Le abbiamo portate in laboratorio per verificare se mantengono quello che promettono: le prove dimostrano che sono prodotti inutili. Ecco che cosa è successo quando le abbiamo messe in asciugatrice e cosa davvero serve per risparmiare tempo e denaro. 

Con il contributo esperto di:
articolo di:
21 febbraio 2025
Palline di lana per asciugatrice

Sono apprezzate da molti consumatori in tutta Europa, soprattutto per la loro semplicità di utilizzo e i costi contenuti. Parliamo delle palline per asciugatrice, sfere di deverso materiale da mettere direttamente nel cestello durante il ciclo di asciugatura. Promettono di far risparmiare tempo ed energia, riducendo i tempi di asciugatura del bucato addirittura fino al 25%, ma anche di rendere i vestiti più morbidi senza bisogno di usare ammorbidenti o altri prodotti chimici. Ma come funzionano esattamente queste palline? E soprattutto, sono davvero efficaci ed ecologiche come potrebbe sembrare? Vediamo cosa sono, quali tipi esistono e che risultati danno sul bucato.

Torna all'inizio

Come funzionano le palline per asciugatrice?

Le palline per asciugatrice sono sfere, solitamente in lana naturale o plastica con punte, che si inseriscono nel cestello dell’asciugatrice per migliorare il processo di asciugatura. Dovrebbero funzionare separando i capi e favorendo una migliore circolazione dell’aria calda, riducendo così i tempi di asciugatura, ammorbidendo i tessuti ed eliminando l’elettricità statica. Le versioni in lana sono più delicate, mentre quelle in plastica sono più resistenti.

Quante palline mettere nell’asciugatrice

A seconda del materiale della pallina, dei capi che si intende mettere nell’asciugatrice e della capienza del cestello può variare l’indicazione sul numero di palline da mettere nell’asciugatrice, in generale l’indicazione è di usarne almeno due, alcuni produttori consigliano l’utilizzo di due palline per ogni chilo di bucato da asciugare, quindi anche di 6 o 8 palline si si utilizza l’asciugatrice a pieno carico.

In generale si tratta di prodotti che hanno una buona durata, la promessa sulla confezione è spesso di 1000 cicli, ma la durata potrebbe essere superiore e dipende da come le si utilizza.

Torna all'inizio

Dove si comprano e quanto costano

Le palline per l’asciugatrice sono di diversi tipi, esistono in lana, in plastica e in silicone, si possono comprare nei negozi di prodotti dedicati alla detergenza e cura della casa (Tigotà, piùme) nei grandi store di elettrodomestici e del fai da te (Unieuro, Brico, Leroy Merlin), addirittura sul sito di alcuni produttori di asciugatrici (Electrolux, LG) oltre che nei negozi specializzati in prodotti naturali ed ecologici. La più vasta gamma di palline per asciugatrice si può acquistare online su Amazon e altri market place, incluso Temu. 

Quelle in plastica si trovano solitamente in confezioni da 2 o 4 e il loro prezzo oscilla tra gli 6 ei 12 euro, se si opta per la versione in lana o cotone invece i prodotti sono venduti in confezioni da 6 o 8 unità con un prezzo medio compreso tra 15 e 23 euro.

Torna all'inizio

Le palline per asciugatrice servono davvero?

Secondo i produttori, queste palline offrirebbero vari vantaggi tra cui il risparmio energetico fino al 25%, panni più morbidi, riduzione delle pieghe e meno elettricità statica. Ma è davvero così?

Nel 2021 abbiamo portato ben 11 set di palline per asciugatrici in laboratorio per capire se funzionano e per misurarne l’efficacia: abbiamo messo alla prova le diverse tipologie di palline per asciugatrici scegliendole di materiali differenti (plastica, lana, cotone, palline da tennis).

Per verificarne se palline servono a ridurre la durata dell’asciugatura, lo stropicciamento del bucato e i consumi elettrici abbiamo selezionato il programma di asciugatura utilizzato più comunemente dai consumatori ovvero “cotone pronto armadio”.

I risultati sono stati valutati rispetto alle prestazioni ottenute usando sempre la medesima asciugatrice, a pompa di calore da 8 kg, rappresentativa dei modelli più venduti sul mercato, nelle medesime condizioni di test, con e senza alcuna palline al suo interno.

Undici prodotti alla prova

Abbiamo caricato l’asciugatrice con un bucato per il 70% del suo carico massimo inserendo nel cestello il numero di palline indicato sulla confezione (se non indicato ne abbiamo inserite tre). Promesse mantenute? L’opinione dei nostri esperti sulle pallini per asciugatrice è che, dati alla mano, non funzionano. Né la durata dei cicli di asciugatura né i consumi sono diminuiti. Anzi. Ci sono stati dei piccoli aumenti dei consumi (saliti del 4% circa) e anche della durata (da uno a quattro minuti in più).

Per provare a massimizzare l’efficacia, considerando che forse con troppo carico le palline non avessero abbastanza spazio per muoversi, abbiamo provato a eseguire cicli di asciugatura con un carico ridotto a tre chili di bucato utilizzando due palline di materiale diverso, in plastica e in lana. Nessuna differenza, anzi, risultati uguali: abbiamo registrato lo stesso lieve aumento di tempi e consumi.

I nostri test hanno evidenziato la totale inutilità di queste palline nel ridurre tempi di asciugatura ed energia per asciugare il bucato. L’effetto dei prodotti dedicati sia che siano in lana, che in plastica, che in silicone sono analoghe a quelli ottenuti con semplici palline da tennis e sono uguali o leggermente peggiori rispetto a quelli che potreste ottenere senza alcuna pallina.

Torna all'inizio

Palline da tennis in asciugatrice: funzionano come alternativa?

A titolo di confronto nel nostro test oltre ad utilizzare le palline per asciugatrice abbiamo anche provato ad utilizzare delle comuni palline da tennis e abbiamo scoperto che l’efficacia è comparabile con quella delle palline per asciugatrice. Insomma il consiglio è non aggiungere palline nel cestello dell’asciugatrice perché non fanno risparmiare né tempo, né energia.

Se vuoi accorciare i tempi di asciugatura, ci sono alcuni consigli che puoi seguire senza acquistare nulla.

  • Centrifugare i panni al massimo numero di giri consentito dalla lavatrice alla fine del ciclo di lavaggio.
  • Non sovraccaricare l'asciugatrice.
  • Svuotare frequentemente il serbatoio dove l'acqua condensa.
  • Effettuare una corretta manutenzione e pulizia dell’asciugatrice
Torna all'inizio

Scegli bene il modello di asciugatrice

Al di là dell'utilizzo di queste palline, è importante avere un'asciugatrice davvero performante e in grado anche di farti risparmiare. Se vuoi conoscere i modelli di asciugatrici più efficienti del nostro test (con l'indicazione del negozio dove puoi trovarli al miglior prezzo), puoi consultare il nostro comparatore online di asciugatrici: trova il modello più adatto alle tue esigenze in base ai risultati delle prove di laboratorio.

Vai al test sulle asciugatrici

Leggi i nostri consigli su come profumare il bucato in lavatrice e a mano.

Torna all'inizio