Ferro da stiro portatile, come funziona e come sceglierlo
Pensati per essere trasportati facilmente, i ferri da stiro da viaggio agevolano la stiratura di quasi tutti i capi ovunque tu vada, ma sono adatti solo per un uso occasionale, quindi non sostituiscono i ferri tradizionali. Vale la pena acquistarne uno? E qual è la differenza con i ferri da stiro verticali? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

I ferri da stiro da viaggio sono prodotti che si usano poco frequentemente e rischiano di rimanere nell’armadio perché anche in valigia occupano spazio e pesano. Inoltre, consumano energia e non hanno le stesse prestazioni dei ferri da stiro normali perché non si ottengono risultati equiparabili. E a fine vita sono dei RAEE da smaltire in piazzola ecologica.
In viaggio puoi evitare di stirare se appendi gli abiti su un ometto in bagno mentre fai la doccia (lasciando poi che l’umidità evapori) o seguendo alcuni semplici consigli sia per quanto riguarda il lavaggio che la stesura dei capi.
Se invece devi essere impeccabile, esiste anche servizio lavanderia in hotel o in alcuni casi la possibilità di chiedere un ferro da stiro, altrimenti opta su prodotti non stiro e stendi bene il bucato: non ti servirà stirare e avrai un peso minore in valigia.
Se però, infine, sei convinto di non poter fare a meno di questo piccolo elettrodomestico, cerca il più compatto e meno energivoro. Ecco di seguito a cosa prestare ulteriore attenzione.
Le 10 Caratteristiche dei mini ferri da stiro
I ferri portatili sono più compatti dei ferri standard. Poiché non occupano molto spazio, sono perfetti da portare nel bagaglio, ad esempio, se viaggi per una riunione di famiglia o di lavoro e vuoi stirare le pieghe dei vestiti che escono dalla valigia stropicciati. Ma attenzione, questi piccoli elettrodomestici hanno pro e contro: le prestazioni non sono le stesse dei tradizionali ferri da stiro a vapore e delle tintorie, la portata del vapore è inferiore rispetto ai modelli standard più potenti e, se teniamo anche conto che la dimensione della piastra del ferro è piccola, il processo di stiratura può richiedere fino a due o tre volte di più in termini di tempo. Pertanto, i mini ferri da stiro sono adatti per un uso occasionale.
Per quanto riguarda quale scegliere, ci sono 10 caratteristiche che dovresti prendere in considerazione per orientarti al meglio. Ecco quali sono.
1. Potenza
I ferri portatili, avendo dimensioni compatte, sacrificano la loro potenza: difficilmente troverai un modello con più di 1000 watt, sebbene sia più che sufficiente per rimuovere le pieghe dai vestiti con poco sforzo e in momenti occasionali. Un mini ferro da stiro è una buona soluzione per stirare una maglietta o un jeans, ma non è la scelta giusta se devi stirare tessuti grandi come tende o tovaglie.
2. Dimensioni e peso
I ferri da stiro da viaggio sono più piccoli e leggeri dei ferri da stiro standard. Solitamente pesano circa 800 g rispetto ai 1300 g di quelli tradizionali e sono lunghi 20 cm anziché 30 cm. Un design così compatto non è sempre adatto per lunghi periodi di utilizzo o per persone con mani grandi. Forse è consigliabile provarne uno prima dell'acquisto in modo da avere un'idea realistica di quanto ci si senta a proprio agio quando lo si utilizza.
3. Con o senza vapore
Hai bisogno di vapore? Un ferro da stiro a vapore può essere utilizzato per la stiratura a secco, ma non il contrario, quindi pensaci prima di acquistare. Tieni inoltre presente che i ferri da stiro portatili producono vapore abbastanza velocemente, ma il flusso non è molto potente.
4. Serbatoio dell'acqua
Se scegli un mini ferro da stiro con sistema a vapore, il serbatoio dell'acqua dovrebbe essere facile da riempire e il suo volume dovrebbe essere abbastanza grande per svolgere le attività di stiratura senza doverlo riempire troppo spesso. Pensa che la capacità del serbatoio influisce sulle dimensioni generali dell'apparecchio e che, a volte, ci sono problemi di perdite. Quindi, se il vapore non è il tuo problema, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un ferro senza serbatoio dell'acqua. In caso contrario, assicurati di tenerlo pulito e non riempirlo troppo per evitare perdite.
5. Sistema di spegnimento automatico
Questa funzionalità consente di risparmiare elettricità e funge anche da meccanismo di sicurezza. Si attiva automaticamente se il ferro rimane fermo dopo alcuni minuti o se il serbatoio dell'acqua è vuoto, aiutando a prevenire incendi.
6. Sistema di controllo della temperatura
Se ritieni che questa funzione sia importante, assicurati che i quadranti sul termostato siano facilmente visibili in modo da poter scegliere la giusta temperatura di stiratura per i tuoi diversi tessuti.
7. Doppia tensione
Questa funzione può essere di grande aiuto quando si viaggia all'estero. Gli elettrodomestici europei funzionano a 220 volt, mentre in altri paesi, come gli Stati Uniti, utilizzano una potenza di 110 volt. Se il tuo ferro portatile non ha questa funzionalità a doppia tensione, puoi sempre utilizzare un adattatore di alimentazione universale.
8. Materiale della piastra
Quando scegli il ferro, guarda bene il materiale della piastra perché influisce sulla stiratura. Puoi scegliere tra alluminio anodizzato, ceramica, antiaderente e acciaio inossidabile. Quest'ultimo è più resistente ai graffi e ad altre influenze esterne avverse, scorre senza intoppi ed è facile da pulire. Sono adatte anche piastre in ceramica. La maggior parte delle piastre portatili economiche hanno piastre antiaderenti che si graffiano facilmente e non scivolano bene.
9. Cablato o wireless
Alcuni ferri da stiro da viaggio hanno cavi di alimentazione corti che possono rendere difficile il lavoro quando devi utilizzare le prese, spesso poche e mal posizionate, che si trovano nelle camere d'albergo. Ci sono anche ferri da stiro portatili cordless sul mercato. Tuttavia, questi dispositivi sono più ingombranti perché hanno le batterie. Inoltre, l'autonomia potrebbe non durare molto a lungo, quindi pensaci due volte prima di investire in un ferro da stiro portatile cordless.
10. Ferri da viaggio o ferri da stiro verticali?
Quando sei lontano da casa, ci sono buone probabilità che non avrai un asse da stiro a portata di mano. In mancanza di asse, è possibile stirare sul letto o meglio, mettere una coperta o un asciugamano piegato e stirare sopra al tavolo/scrivania. Puoi trovare un'alternativa al ferro portatile nel ferro a vapore verticale. Mentre il primo trasferisce il calore dalla piastra al capo, il secondo rimuove le pieghe senza entrare in contatto con il tessuto, utilizzando vapore caldo per distendere le fibre del capo mentre è sospeso su una gruccia.
Per un uso generale, i ferri da stiro verticali difficilmente possono sostituire un ferro da stiro, ma possono tornare utili in movimento, quando devi solo ritoccare le pieghe dei tuoi vestiti. Il vantaggio più grande che i ferri portatili apportano al consumatore è la comodità, poiché non richiedono assi da stiro. Un altro vantaggio è la disinfezione dei capi attraverso il processo a vapore. Anche i ferri portatili che emettono vapore offrono questo vantaggio, ma come si dice hanno bisogno di entrare in contatto con i vestiti per togliere le pieghe e per questo hanno bisogno di lavorare su una superficie piana adeguata.
Quanto costano i ferri portatili?
Se ti stai chiedendo quale sia la fascia di prezzo di questi ferri, devi sapere che c'è una discreta varietà, a seconda del tipo, dell'attrezzatura, delle caratteristiche. In commercio si possono trovare modelli di ferri da stiro portatili con prezzi compresi tra 14 e 100 euro. Esistono anche modelli più economici, sui 10 euro, ma di dubbia qualità ed efficienza per caratteristiche e dimensioni.
Confronta con Altroconsumo
E ricorda, se la tua idea è quella di acquistare un prodotto di qualità che non pesi molto e abbia un buon prezzo, ti consigliamo di visitare il nostro comparatore.