Consigli

Ferro da stiro a vapore verticale: come funziona e come sceglierne uno

Indossare abiti stirati senza mettere mano al ferro è possibile? Non sempre, ma spesso basta stendere bene per limitare l’uso dell’odiato elettrodomestico. Se si vuol essere impeccabili potrebbe essere utile unire ad un a buona stenditura dei panni l'utilizzo di un ferro da stiro. In questo senso ferri a vapore verticali possono essere molto utili per rimuovere le pieghe in modo facile e veloce. Vediamo cosa fanno, come usarli e quanto costano.

Con il contributo esperto di:
18 settembre 2024
RAGAZZO STIRA GIACCA NERA CON FERRO DA STIRO VERTICALE

Se vuoi ridurre i tempi di stiratura di un indumento che devi indossare subito, il ferro da stiro verticale è un'opzione allettante: questi modelli sono progettati per riordinare rapidamente i vestiti sull'appendiabiti, senza la necessità di utilizzare un'asse da stiro.

A volte basta stendere bene un indumento per averlo senza pieghe ed evitare di doverlo stirare successivamente. Stirare è infatti un'operazione spesso noiosa e laboriosa, che molti vorrebbero evitare, e che in effetti si può quantomeno ridurre con alcuni piccoli trucchi. Se questo non fosse sufficiente, il ferro da stiro verticale potrebbe essere un grande alleato per stirare in maniera più semplice e veloce. Ecco tutto quello che c’è da sapere su questi piccoli elettrodomestici che possono sostituire il ferro da stiro tradizionale.

Torna all'inizio

Che cos'è e come funziona

I ferri da stiro verticali o ferri da viaggio per i vestiti, sono progettati per i ritocchi dell'ultimo minuto. Se hai bisogno, in emergenza, di ridurre le pieghe prima di uscire, potrebbero essere la soluzione ideale. Ci sono sia modelli più grandi, che modelli più compatti e leggeri che sono comodi da usare e anche da portare in viaggio. In generale si usano senza un contatto fisico con i tessuti, restando a qualche centimetro di distanza dai vestiti da stirare e non richiedono un'asse da stiro  (sebbene alcuni possano essere usati non solo verticalmente, ma anche in orizzontale). Utilizzano la sola funzione vaporizzazione, mediante emissione di una quantità di vapore maggiore rispetto alle altre tipologie di ferri da stiro e la produzione di vapore è molto rapida (circa 30 secondi).
Proprio perché si utilizzano non a contatto del tessuto, sono consigliati anche per i capi delicati, perché riducono il rischio di bruciare il tessuto, ma emettendo tanto vapore umido ad elevata temperatura si deve comunque prestare attenzione ai materiali delicati.

Torna all'inizio

Come sceglierlo

Se stai cercando un ferro da stiro verticale e vuoi delle opinioni, basati su queste caratteristiche che renderanno più semplice la stiratura:

  • Peso. Se intendi portarlo in viaggio (ad esempio a un matrimonio o una riunione all'estero), o trovi ferri normali troppo pesanti, cerca un modello leggero e compatto. I più piccoli pesano meno di mezzo kg, quelli con serbatoio più capiente possono pesare anche il doppio, quanto alle dimensioni i più compatti misurano circa 20x8x7, i modelli con serbatoio più capiente 30x18x15.
  • Vapore continuo. Dover premere costantemente il dito sul pulsante del vapore può essere scomodo: cercane uno che lo emetta continuamente.
  • Impostazioni del vapore. Alcuni ferri verticali ti consentono di variare il flusso di vapore, utile se devi stirare a vapore indumenti delicati o più ingombranti di tessuto più pesante. Il flusso di vapore dipende dalla potenza degli apparecchi, i più performanti hanno potenze fino a 1500 W e flussi  fino a 35 g/min, i più delicati hanno potenze a partire da 700 W e flussi di vapore inferiori ai 20 g/min.
  • Tempo di riscaldamento rapido. Essenziale se speri che il tuo ferro ti farà risparmiare tempo. Tutti i modelli sono pronti ad erogare vapore in pochi secondi (dai 20 dei più rapidi ai massimo 42 secondi dei più lenti, comunque rapidissimi in confronto a qualsiasi ferro tradizionale). Questi prodotti hanno un'autonomia limitata, che ti consente di stirare per un massimo di 10/15 minuti, il tempo giusto per lisciare l’abito o la camicia prima di uscire.
  • Serbatoio dell'acqua. In genere, i ferri da stiro verticali non hanno enormi serbatoi d'acqua e vanno quindi rabboccati abbastanza spesso. Ci sono serbatoi da 120 ml e altri che arrivano a 350 ml, oltre al riempimento anche la quantità di vapore generata dipende dalla potenza e dalla capacità del serbatoio.
  • Adatto a tutti i tessuti. Alcuni produttori affermano che i loro modelli sono adatti a tutti i tessuti, compresa la seta. Se stai acquistando un ferro verticale specifico per indumenti delicati, assicurati di controllare questa caratteristica, ma soprattutto verifica l’etichetta sull’indumento e prova ad avvicinarti con cautela in un angolo nascosto del tessuto prima di partire con l’operazione di stiratura.
  • La lunghezza del cavo. Assicurati che il cavo sia sufficientemente lungo per arrivare dalla presa a dove riesci ad appendere l’indumento che vuoi rinfrescare senza doverti dotare di prolunghe.
  • Sicurezza. Scegli prodotti che siano ben stabili quando sono appoggiati, che si spengano da soli dopo pochi minuti di inutilizzo o quando il serbatoio è vuoto.

Per chi è consigliato

Potresti prendere in considerazione un ferro da stiro verticale se vuoi un ferro leggero per ravvivare i vestiti quando viaggi oppure trovi che i ferri e le assi da stiro tradizionali siano troppo pesanti da usare. Questo prodotto, che in alcuni modelli può essere usato anche in orizzontale, fa al caso tuo se ti capita spesso di dover stirare un solo capo, in fretta, magari prima di uscire. Se, in generale, hai pochi indumenti da stirare perché segui i nostri consigli per stirare il meno possibilepotrebbe diventare anche l’unico ferro di casa. Infine, può essere l'oggetto perfetto per te se hai un sacco capi delicati e difficili da stirare.

Se invece preferite un ferro da stiro classico, potete scoprire quali sono i migliori modelli di ferri da stiro tradizionali e con caldaia separata con il nostro test comparativo." Con il link sulle parole "i migliori modelli di ferri da stiro tradizionali e con caldaia separata.

Torna all'inizio

Quanto costa

I prezzi di questi prodotti variano notevolmente a seconda della tipologia, da 30 fino a 90 euro. Il prezzo medio di un ferro da stiro verticale si aggira comunque intorno a 44 euro.

Attenzione ai ferri verticali troppo economici

Prima di acquistare un ferro da stiro verticale, verificate bene le recensioni degli utenti che lo hanno provato. Potreste infatti accorgervi che se si acquista un prodotto troppo economico, i risultati di stiratura non saranno soddisfacenti, e quindi il piccolo elettrodomestico si trasformerà prematuramente in un piccolo RAEE (da smaltire correttamente)

Torna all'inizio