Come testiamo

I parametri che testiamo per valutare le friggitrici ad aria

31 gennaio 2023
uomo mette le patatine nella friggitrice ad aria

Abbiamo testato diversi modelli di friggitrici ad aria: sono stati valutati i consumi, le dimensioni, la capacità massima, la facilità d'uso e pulizia e soprattutto la qualità della frittura.

La friggitrice ad aria è certamente uno degli oggetti da cucina più apprezzati dell'ultimo anno. Si tratta sostanzialmente di un forno a convenzione progettato per simulare una frittura: una ventola fa circolare l’aria calda ad alta velocità, producendo uno strato croccante. La promessa di mantenere croccantezza e fragranza dei cibi, come se fossero cotti immersi nell'olio, e la possibilità di limitare l'assunzione di grassi sembrano una tentazione irrestibile per gli italiani che sembrano non poter fare a meno di questo piccolo elettrodomestico.

Come testiamo le friggitrici ad aria

Le nostre procedure di test hanno basi solide negli standard internazionali approvati dagli stessi produttori di apparecchi elettrodomestici.

Per testare le friggitrici utilizziamo laboratori internazionali accreditati in grado di garantire processi certificati di controllo dei parametri di test. 

Per la valutazione delle performance delle friggitrici ad aria vengono testati le qualità della frittura e i consumi. Oltre alle performance viene valutata la sicurezza di tutti i prodotti che sono analizzati e misurati per valutarne le caratteristiche -in particolare la capacità - la facilità d’uso e pulizia, solidità e il rumore,

Prestazioni di frittura

La parte più importanti del test riguardano le prove di frittura dove vengono misurati sia i tempi ottimali di frittura che la qualità nella prova di assaggio dei diversi cibi preparati.

Abbiamo messo all’opera le friggitrici non soltanto nella preparazione di cibi surgelati prefitti, ma anche in quella di cibi crudi, seguendo le indicazioni del produttore sui tempi, le temperature e le modalità per le delle diverse cotture.

La frittura delle patatine è la prova clou per questi apparecchi perché l’aria calda ha più difficoltà, rispetto alla cottura per immersione in olio bollente, a raggiungere con la stessa intensità di temperatura ogni patatina ammucchiata nel cestello.

Le patatine fritte (sia una porzione pari alla quantità massima indicata dal manuale utente, sia una porzione pari a 2/3 di questa), ali di pollo fritte (4 ali di pollo da circa 100 g l’una) ed i classici involtini primavera (10 involtini da 25 g l’uno) dopo la cottura vengono assaggiate da un panel di tre esperti che giudicano tutte le preparazioni, considerando la croccantezza, l’omogeneità del colore, il sapore e la consistenza dei cibi.

Consumi elettrici

Per funzionare le friggitrici ad aria utilizzano una resistenza elettrica che scalda l’aria e una ventola che la spinge all’interno del cestello. Le friggitrici ad aria calda in pratica non sono altro che dei forni ventilati con una cavità ridotta ed una ventola a maggiore velocità che dovrebbe garantire un flusso di aria bollente maggiore concentrata sui cibi.

Durante tutte le prove di frittura viene misurato il consumo elettrico dell’apparecchio e valutato in rapporto alla frittura di 100 g di alimenti. Il consumo elettrico elevato è il più grande tallone d’achille di questo tipo di elettrodomestici da cucina.

Facilità d’uso e solidità

Vengono valutati da un team di esperti tutti gli aspetti di utilizzo dell’apparecchio: la facilità di programmazione e selezione della modalità di frittura dei diversi cibi, in particolare modo dei programmi automatici, la visibilità dello stato di doratura e frittura dei cibi durante la frittura, nonché la facilità di pulizia delle friggitrici dopo l’uso (presenza di componenti smontabili e lavabili comodamente in lavastoviglie) e la comodità nel loro trasporto e stoccaggio, quindi il loro ingombro in cucina.

Sicurezza termica ed elettrica

Verifichiamo che non si siano parti sotto tensione elettrica accessibili all’utente e misuriamo la temperatura di quelle parti della friggitrice che possono venire in contatto con l’utente durante l’utilizzo come il coperchio e il manico per estrarre il cestello, verificando che non rappresentino un potenziale pericolo di scottature o ustioni. Nessun problema riscontrato per tutti i modelli testati.

Se il prodotto non è completamente sicuro il giudizio globale viene limitato in modo che il prodotto non possa essere definito di buona qualità o consigliato con le nostre label.

Affidabilità marca

Il giudizio di affidabilità è il risultato di un'indagine condotta su migliaia di persone che hanno condiviso con noi le loro esperienze nell'utilizzo dei prodotti: eventuali problemi incontrati, la loro frequenza, la possibilità di riparare il prodotto e la vita utile dello stesso. Le valutazioni sono riferite alla marca in generale, non al singolo modello della tabella.

Il metododel test

Data di acquisto e analisi dei prodotti

I modelli più recenti sono stati acquistati e analizzati a ottobre 2022, quelli meno recenti a partire dal 2020. Tutti i prodotti sono ancora in commercio.

La scelta dei prodotti

Abbiamo selezionato le friggitrici ad aria più diffuse sul mercato dei marchi più conosciuti.

Il peso delle prove

Ai fini del giudizio globale, il parametro più importante è quello della qualità della frittura,che pesa per il 50%. A seguire tutti gli altri come la facilità d’uso, la solidità dell’apparecchio, i consumi e così via.


Ulteriori dettagli sulla scelta dei prodotti testati, il peso delle prove e più in generale sul metodo dei nostri test.