News

Rimborso in arrivo per chi ha avuto problemi con Enel Fibra: cosa sapere

Doppia fatturazione e disservizi per i clienti Enel Fibra: l’Antitrust approva i rimborsi per una cifra compresa tra 40 e 70 euro che saranno erogati tra fine 2025 e prima metà del 2026. Scopri se ti spetta un indennizzo automatico in bolletta.

Con il contributo esperto di:
articolo di:
07 agosto 2025
router enel fibra

Se negli ultimi mesi hai cambiato operatore passando da Tim a Enel Fibra, potresti aver avuto problemi non da poco: doppia fatturazione, perdita del numero di telefono fisso e disservizi sulla linea voce. A seguito dell’intervento dell’Antitrust, Enel Energia ha presentato una serie di impegni per correggere la rotta e rimediare ai disagi causati ai consumatori. Buone notizie in arrivo: tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, è previsto un rimborso automatico in bolletta per i clienti coinvolti.

Torna all'inizio

Cosa è successo con Enel Fibra

Il procedimento aperto dall’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha riguardato l’offerta “Enel Fibra” promossa da Enel Energia sul proprio sito web. Secondo quanto rilevato, le informazioni fornite agli utenti non erano sufficientemente chiare per permettere una scelta consapevole. In particolare, l’offerta veniva presentata come attivabile anche tramite migrazione da altro operatore, ma nella realtà ciò non era possibile: l’attivazione richiedeva un nuovo accesso alla rete.

Questa discrepanza ha generato numerosi disagi, soprattutto per i clienti provenienti da Tim, tra aprile 2023 e il 9 settembre 2024. Gli effetti principali? Molti utenti hanno perso il numero di telefono fisso, non hanno più potuto accedere al servizio voce e si sono ritrovati a pagare due fatture contemporaneamente: una a Enel Energia per la nuova connessione e una al vecchio operatore per i servizi ancora attivi.

 

Torna all'inizio

Cosa prevede l’accordo con l’Antitrust

Per evitare una sanzione per pratica commerciale scorretta, Enel Energia ha proposto una serie di misure correttive, ritenute adeguate dall’Antitrust. L’azienda si è impegnata a:

  • rendere più trasparente la comunicazione sull’offerta Enel Fibra, indicando in modo esplicito le limitazioni del servizio;
  • riconoscere un rimborso economico ai clienti che abbiano presentato un reclamo per doppia fatturazione.

Il rimborso sarà compreso tra i 40 e i 70 euro, e sarà destinato ai clienti che hanno inoltrato un reclamo tra aprile 2023 (data del lancio dell’offerta) e luglio 2025. Il risarcimento riguarderà sia i reclami già risolti sia quelli ancora aperti: Enel Energia procederà infatti con una revisione interna di tutti i casi.

Torna all'inizio

Quando arriverà il rimborso

L’azienda si è impegnata a completare la revisione dei reclami entro dicembre 2025. Il rimborso verrà poi accreditato entro la seconda bolletta utile, quindi in un periodo che potrebbe estendersi fino alla metà del 2026.

Si tratta di un passo importante per tutelare i diritti dei consumatori e garantire maggiore chiarezza nelle offerte commerciali nel settore delle telecomunicazioni. Se sei uno dei clienti coinvolti, non dovrai fare nulla: il rimborso sarà riconosciuto automaticamente se rientri nei criteri stabiliti.

Torna all'inizio