News

I migliori tablet sotto i 200 euro suggeriti da Altroconsumo

La scelta di un tablet dipende dall'utilizzo che ne devi fare: sul mercato ce ne sono di diversi tipi, con caratteristiche differenti ma soprattutto prezzi molto diversi. Se vuoi acquistare un tablet di qualità senza spendere una fortuna, ti suggeriamo i migliori 3 modelli che puoi trovare a meno di 200 euro.

14 marzo 2024
Mani di uomo con tablet

Come per gli smartphone, esistono tanti modelli di tablet, con caratteristiche, funzionalità e fasce di prezzo molto diverse. Non è sempre facile orientarsi e scegliere il modello più adatto al proprio utilizzo. Se semplicemente vuoi un modello top tra quelli attualmente in commercio, certamente ti può essere utile guardate quali sono i 3 tablet che meglio si sono comportati durante le nostre prove in laboratorio: li trovi nelle schede qui sotto, e se vuoi vedere le loro valutazioni nei test basta che clicchi sul nome del prodotto.

I migliori tablet del test di Altroconsumo

80 Qualità
ottima
Prodotto testato in laboratorio
Tablet
Prezzo a partire da 639,00 
72 Qualità
buona
Miglior
acquisto
Prodotto testato in laboratorio
Tablet
Prezzo a partire da 124,85 
69 Qualità
buona
Miglior
acquisto
Prodotto testato in laboratorio
Tablet
Prezzo a partire da 255,50 

Quale utilizzo ne fai?

Tuttavia, la cosa migliore è trovarne uno che sia davvero adatto all'utilizzo che ne vogliamo fare. La domanda da farsi è quindi: che tipo di utente sono? Per facilitarti la risposta, abbiamo individuato 6 tipi di utilizzatori diversi: non ti resta che capire in quale rientri.

Bambino – La premessa è che bisognerebbe limitare l’uso degli schermi ai bambini (piccoli) ed evitare che il tablet diventi una consuetudine nella loro vita quotidiana. Entro questi limiti, un tablet permette di guardare un cartone animato o di esercitarsi con qualche gioco. Deve avere uno schermo grande e la possibilità di installare il controllo genitori. Un dispositivo di seconda mano, o il tablet di famiglia, è perfetto. Se avete bambini piccoli portate con voi una robusta custodia protettiva, altrimenti ci sono buone probabilità che il dispositivo duri a lungo. Esistono anche tablet pensati per i più piccoli, ma sono tutt'altro che unanimi.

Adolescente - Per gli adolescenti che vogliono connettersi ai social network in qualsiasi momento, è meglio avere un tablet con una buona fotocamera e accesso mobile a Internet tramite 3G o 4G. Un dispositivo 2 in 1, una combinazione di smartphone e tablet, con uno schermo molto grande, è spesso la soluzione migliore.

Studente - Per prendere appunti durante le lezioni o utilizzare i social media, è indispensabile un tablet con un grande schermo. Deve essere adatto all'elaborazione testi, preferibilmente con tastiera separata, ed essere facile da trasportare. Il supporto per uno stilo non è certamente superfluo. L’accesso mobile a Internet non è sempre essenziale, l’accesso Wi-Fi può essere sufficiente.

Attività di scrittura - Una tastiera fisica è essenziale per scrivere comodamente appunti ed e-mail. Sui tablet dotati di Windows 11, nelle tastiere è integrato un touchpad, che rende l'utilizzo più simile a quello di un laptop.

Attività di disegno e foto editing - Uno stilo consente la modifica precisa e semplice di foto e video. A seconda del modello, l'immissione del testo tramite penna è più rapida rispetto ai dispositivi di prima generazione. Un grande schermo è piuttosto gradito.

Professionista - Un iPad pro rappresenta un hardware sicuramente potente, ma tenete presente che il suo sistema operativo non gli consente di sostituire un laptop a tutti gli effetti. Un tablet rimane generalmente un dispositivo secondario.

Vuoi spendere poco? La nostra selezione sotto 200 euro

Se invece ciò che tieni maggiormente in considerazione nella scelta è il prezzo, allora le cose cambiano. In base al prezzo, sul mercato sono disponibili tre tipi di tablet. I modelli base economici sotto i 150 euro sarebbero da evitare perché inevitabilmente deludenti. I dispositivi di fascia media costano tra 150 e 500 euro e quelli di fascia alta costano più di 500 euro.

Tuttavia non è necessario per forza spendere una fortuna per regalarsi un tablet ben fatto. Scopri l'analisi del nostro esperto di tablet, che ti svela la sua selezione dei migliori tablet a meno di 200€. Tra i modelli scelti ci sono Lenovo, Xiaomi e Honor.

Vai alla selezione dei migliori tablet a meno di 200 euro