Classifica aziende
- Reclami totali
- 41
- Numero di reclami *
- 10
- Reclami chiusi *
- 80%
- Tempo medio di risposta *
- 5 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
Etensione straordinaria garanzia
Buongiorno, mi rivolgo a voi per esprimere profonda insoddisfazione in merito alla gestione del grave problema tecnico che ha colpito la mia vettura Kia Sorento 2.2, immatricolata nel 2018, attualmente con 117.000 km. A inizio luglio 2025, la vettura ha subito un grave danno al motore, tale da renderla completamente inutilizzabile. Nonostante i chilometri percorsi siano pienamente compatibili con l’aspettativa di durata del motore di questo modello, il guasto è avvenuto poco dopo la scadenza della garanzia ufficiale (05 giugno 2025). Tengo a sottolineare che tutti i tagliandi e le manutenzioni sono stati eseguiti regolarmente e posso fornire la relativa documentazione, già resa disponibile nei contatti precedenti. Mi sono rivolto prontamente a due officine autorizzate Kia per una diagnosi e l’eventuale apertura del motore, come richiesto dallo stesso servizio clienti per valutare la possibilità di una estensione straordinaria della garanzia. Tuttavia, nessuna delle officine ha disponibilità prima di metà settembre, lasciandomi nell’impossibilità totale di far valutare il danno e, di conseguenza, di ricevere un supporto concreto da parte vostra. Ad oggi, la vettura si trova inutilizzata nel mio box, con evidenti ripercussioni anche sul piano lavorativo e personale. Ho già contattato più volte il vostro servizio clienti, senza che sia stata proposta alcuna soluzione alternativa o indicata un’officina disponibile in tempi congrui. Pertanto, con la presente reclamo ufficialmente la situazione e vi sollecito a: Individuare urgentemente un’officina autorizzata Kia che possa prendere in carico la vettura per la valutazione tecnica necessaria. Attivare ogni procedura utile per una verifica del danno e per la gestione del caso anche in considerazione della minima distanza temporale dalla scadenza della garanzia. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente e mi riservo, in assenza di risposta tempestiva, di intraprendere le vie legali e di segnalare pubblicamente il disservizio subito. Cordiali saluti,
Richiesta rimborso per intervento non risolutivo e successivamente riconosciuto in garanzia
Oggetto: Richiesta rimborso per intervento non risolutivo e successivamente riconosciuto in garanzia (sistema DPF) Il sottoscritto Gerardo Longo, proprietario di un veicolo Kia Xceed immatricolato a gennaio 2021, ha sostenuto una spesa di €300 presso la concessionaria Kia Casalcar Srl in data 30/12/2023, a seguito dell'accensione della spia "Controllare il sistema di scarico". L’officina ha rilevato un intasamento del sistema DPF (filtro antiparticolato) e ha effettuato un intervento tecnico a mie spese. Tuttavia, il problema non è stato risolto, poiché la spia è tornata ad accendersi poco dopo. Ho quindi portato l’auto presso un’altra officina autorizzata Kia, dove, dopo mesi di lamentele e verifiche, è stato finalmente riconosciuto che la causa era un difetto del sistema DPF, e Kia ha sostituito l’intero impianto in garanzia. Risulta dunque evidente che l’intervento iniziale da 300€ era non risolutivo, e che il guasto era coperto fin dall'inizio dalla garanzia ufficiale del veicolo. Per questo motivo, richiedo il rimborso integrale della somma spesa, essendo stata pagata per un intervento che non ha risolto il problema e che riguardava un difetto riconosciuto in garanzia da Kia stessa. Ho già tentato una risoluzione con la prima concessionaria, senza esito, motivo per cui mi rivolgo a voi per ottenere giustizia e tutela dei miei diritti come consumatore, ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Inoltre, segnalo che, a causa della persistenza del guasto e della lentezza nella risoluzione da parte della casa madre, sono rimasto senza l’utilizzo del veicolo per oltre un mese (non continuativo), subendo un grave disagio in ambito personale e lavorativo. Alla luce dei fatti, l’intervento era chiaramente da effettuare in garanzia fin dall’inizio, ho sostenuto una spesa ingiustificata di €300 ed ho subito un disservizio prolungato, non dovuto a mia negligenza. Chiedo pertanto: Il rimborso integrale dell’importo di €300; Un risarcimento per il disagio subito, in quanto privato del veicolo per oltre un mese, in violazione del diritto del consumatore alla corretta e tempestiva esecuzione della garanzia. Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Allego copia delle fatture. In allegato trasmetto copia della fattura da 300€, della documentazione relativa alla sostituzione in garanzia, e ogni altro elemento utile alla ricostruzione dei fatti. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Gerado Longo gerardo.longo1@gmail.com 3338383867 Via Nicolò Tornabuoni 18, San Giustino (PG) 06016 18/06/2025
inosservanza
Spett. [NOME AZIENDA] In data 31/12/2018 ho acquistato una Kia Sportage con garanzia 7 anni o 150.000 km. Nel maggio 2025, ovvero ancora in garanzia, l'auto ha problemi al cambio automatico. La diagnosi dopo 24 ore riporta il danno. Occorre sostituire due pezzi importanti per il normale funzionamento. prima di effettuare l'ordine lasciano trascorrere 16 gg. Dopo di che mi chiedono di dimostrare le ricevute delle manutenzioni programmate da Kia ed effettuate nei centri autorizzati. La cosa sorprendente è che il cambio non necessiti di assistenza programmata secondo istruzioni di casa madre Kia e non puo essere manutentato in quanto scatolato. Ancora non ho avuto la restituzione dell'auto e non mi è stata fornita l'auto sostitutiva poichè la mia autovettura ha superato i 36 mesi dalla immatricolazione. Come mai si deve attendere settimane per la riparazione?ù Perchè serve esibire i certificati di manutenzione programmata per far valere la garanzia su una parte che non richiede manutenzione ? Perchè le fatture di manutenzione vengono richiesti dopo 3 settimane e comunque prima di ordinare un pezzo sostitutivo ?
Intregrazione alla pratica n° 12718109
Buonasera, faccio seguito alla mail del 20 maggio significando che ho ricevuto una mail da parte di Kia che invio in allegato. Inoltre rappresento quanto segue: Ho ricevuto una telefonata da parte di tale Davide che si è qualificato come addetto ai servizi finanziari della Lenzicar (concessionario ove ho acquistato l'auto e dove è attualmente in officina in attesa delle riparazioni). Con tale persona ho intrattenuto una breve conversazione nel corso della quale ho riassunto cosa fosse accaduto all'autovettura e che mi duole non aver ricevuto alcuna cenno a seguito della mia mail inviata anche alla concessionaria per conoscenza. Questo signore mi ha riferito che avrebbe girato la mia esposizione dei fatti a chi di competenza e comunque mi ha inviato a recarmi presso l'Officina per rilevare novità eventuali. Sono passato dall'officina dopo un paio di giorni è sono stato ricevuto dal Capo Officina il quale mi ha fatto prendere visione di tutti i pezzi smontati dell'Auto e i corrispondenti ricambi arrivati. Monoblocco, Pistoni, testata con valvole , iniettori, Turbo, Filto aria, Filtro Gasolio, e altro che non ricordo, in pratica tutto il motore. Manca solo un "tenditore" che ancora non è presente al magazzino di Milano e che deve arrivare dalla Korea. (se deve arrivare via aerea o via mare non è dato sapere) . Comunque rilevo che 1) per quanto mi riguarda è importante avere una relazione scritta dettagliata ed esaustiva per una questione di fiducia nel mezzo dovendolo condurre ; 2) Ho dei dubbi sul comportamento pienamente lecito o no, rispetto alle affermazioni che i pezzi avranno la garanzia che ha attualmente l'auto (scade a settembre 2026) dunque sono pezzi nuovi come i vecchi ma i vecchi erano garantiti 7 anni i nuovi solo 1 anno; 3) Il capo officina mi ha voluto far vedere una fattura già emessa di circa €400,00 sostenendo che la dovrò pagare all'atto della riconsegna in quanto si tratta di importo di mano d'opera e materiali che comunque saranno installati e sostituiti all'atto della revisione nel mese di settembre prossimo (olio, liquido refrigerante una rondella la convergenza delle ruote anteriori che sono state smontate)ed altro che non ricordo. In merito nutro dei dubi su come funziona la certificazione della revisione biennale (può essere anticipata? siamo a Giugno scade a settembre, cosa scrivono sul libretto? non sono sicuro che tutto ciò che è descritto in fattura afferisca alla normale revisione biennale, probabile che ci sia qualcosa che abbia stretto nesso con l'evento accaduto e non si tratta di manutenzione periodica.
Intregrazione alla pratica n° 12718109
Buonasera, come da istruzioni ricevute al telefono reinvio in allegato la copia della mail inviata il giorno 20 maggio come richiesto, significando che la risposta da me ricevuta da parte della Kia l'ho già inviata ed è andata a buon fine così come la copia del cartoncino citato nella mail inviata alla Kia per conoscenza al concessionario, grazie
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 5 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?