Io e la mia fidanzata abbiamo venduto un’oggetto del valore di 40€ all’utente lory457 inviando le foto dei vari passaggi dell’imballaggio all’acquirente che, vedendole, si complimentava addirittura per la professionalità. Tutto bene fino a quando l’acquirente non riceve il pacchetto (ho contattato telefonicamente il punto di ritiro che mi ha dichiarato che il pacco fosse arrivato in perfette condizioni e che si ricordava del soggetto in questione perché ha provato a ritirare il pacchetto senza mostrare alcun codice inpost) e sospende l’ordine segnalandolo come danneggiato e dichiarando che il pacchetto fosse vuoto. Ci invia anche una foto per segnalarcelo… ma magicamente nella foto in questione lo scotch che avevamo messo è tagliato o addirittura spostato (l’oggetto è una carta pokemon e c’era della carta gommata che lo bloccava nella custodia protettiva), perché ovviamente senza fare ciò non avrebbe potuto simulare un pacchetto vuoto. Vinted, con i suoi suggerimenti discutibili (che senso ha indurre a chiedere un reso quando la persona che abbiamo davanti ci ha rubato l’oggetto?), ci porta ad effettuare il reso del prodotto. Ovviamente abbiamo ricevuto un pacco privo dell’oggetto principale e con tutto l’incarto strappato, altrimenti l’acquirente non avrebbe potuto rubare l’oggetto visto che era ben sigillato… ma pensandoci, voi avreste strappato ugualmente un’imballaggio se dall’esterno avreste visto CHIARAMENTE una custodia protettiva vuota?? vinted ha inviato i soliti messaggi automatici in cui chiedeva di continuo di inviarci le prove, cosa che facevamo senza ottenere alcuna risposta concreta. Poi, dopo quasi un mese, hanno dato il rimborso a lui senza darci un minimo di spiegazione. Lui dice di avere un video dell’apertura del pacco ma ovviamente non lo ha voluto inviare a noi, se chiediamo a vinted di visionarlo ci dicono che non possono dare informazioni su altri utenti (ditemi voi se chiedere spiegazioni e prove su una cosa che riguarda NOI equivalga a chiedere informazioni di un altro utente). Questo utente è arrivato poi ad insultarci pesantemente (chiamando tro*a senza motivo la mia fidanzata) e, vinted momentaneamente lo aveva anche miracolosamente bannato… ma solo per qualche giorno, visto che adesso è di nuovo lì libero di fare quel che vuole su una piattaforma priva di controlli. Altra cosa parecchio scandalosa è stata l’impossibilità di lasciargli un feedback negativo, avendo vinted annullato formalmente l’ordine… e io come faccio a comunicare alla community che trattando con quell’utente potrebbero ritrovarsi truffati?? A che serve il sistema feedback se poi non mi permettete di lasciarne uno a chi mi truffa? È normale che poi uno vada a controllare il profilo del signor lory457 e si fidi vedendo tutti i feedback positivi! Chiedo a voi di altroconsumo di compiere una qualche azione contro questa piattaforma. La mia fidanzata la usava in inghilterra e si trovava bene… qui in italia, appena abbiamo iniziato ad usarla abbiamo avuto questa esperienza negativissima. L’assistenza è praticamente inesistente… abbiamo scoperto a posteriori che in italia non sembrano avere nemmeno una sede legale, è giusto che continuino ad esistere?? In allegato vi invio le foto di come abbiamo imballato l’oggetto e di qualche screenshot della chat, purtroppo non ho potuto caricare altro per via dei limiti agli allegati. Grazie dell’attenzione e buon lavoro