Buongiorno, in data 12/10/2025 mentre effettuavo una prenotazione tramite l'app The Fork scoprivo che il mio account era stato sospeso senza alcun preavviso. Dopo aver contattato il servizio clienti e non ricevendo alcun riscontro immediato, ho ricevuto una mail in data 16/10/2025 dall'indirizzo qualita@thefork.it che recitava così:
--
Nelle nostre condizioni di utilizzo, che puoi visualizzare su https://www.thefork.it/legal , si dichiara quanto segue: "In caso di inadempienza totale o parziale o di mancato rispetto da parte di un Utente di uno qualsiasi degli obblighi o delle disposizioni delle presenti Condizioni d'Uso, o nel caso in cui un Utente compia una qualsiasi delle azioni proibite previste dalle presenti Condizioni d'Uso, o per qualsiasi altra ragionevole ragione, TheFork può modificare, sospendere, limitare o rimuovere l'accesso a uno o a tutti i Servizi della Piattaforma TheFork, compresa la disattivazione dell'Account dell'Utente, con o in circostanze eccezionali, senza preavviso e senza che l'Utente abbia il diritto di richiedere un risarcimento, e senza pregiudizio per qualsiasi risarcimento che TheFork possa altrimenti richiedere in tribunale.”.
Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 del Titolo 6 delle nostre Condizioni di utilizzo The Fork, ti confermiamo che abbiamo disattivato definitivamente il tuo account, che cancellerà tutte le tue attuali prenotazioni e cancellerà gli Yums accumulati.
--
Trattandosi di una mail che nello specifico non spiegava nulla ho chiesto ulteriori chiarimenti, ricevendo una ulteriore mail dal medesimo indirizzo:
--
La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando The Fork PAY per accumulare yums.
L'articolo 3.2 dei nostri Termini di Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente."
Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il vostro account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le vostre prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati.
Questa email è stata inviata da un indirizzo no-reply. Tieni presente che qualsiasi risposta a questo messaggio non sarà monitorata né ricevuta. Se ritieni che la nostra decisione sia stata un errore dopo aver esaminato i nostri Termini di Utilizzo, puoi contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'Articolo 10.2 dei nostri Termini di Utilizzo.
--
In seguito a questa mail, proprio sul portale Altroconsumo notavo altri utenti nella medesima situazione con casi molto probabilmente identici; nonostante The Fork non abbia dato a nessuno la spiegazione, il motivo potrebbe essere dato dal fatto che la società stessa distribuisce Gift Card gratuite tramite App terze. Tali app, installabili da qualsiasi persona, permettono di avere accesso a tante Gift Card quanti possano essere amici, conoscenti, famigliari, ecc.
A completamento di ciò The Fork cita, tra le proprie condizioni d'uso delle Gift card, che "Le Gift Card non possono essere rivendute ma possono essere cedute a terzi, a condizione che il codice della Gift Card non sia stato precedentemente inserito nell'Applicazione.".
Con la precedente operazione probabilmente The Fork non si è tutelata a dovere e ora fa ricadere la colpa sugli utenti, adducendo a fantomatiche violazioni dei Termini di Servizio senza appunto specificare le casistiche (a me come agli altri utenti).
Ne risulta pertanto che il comportamento irregolare è proprio quello della Società e non dei consumatori.
La mia segnalazione deriva principalmente dal fatto che all'interno dell'account era ancora presente un credito di € 5,00 e un totale di 7550 punti fedeltà (YUMS) accumulati, in 12 anni di utilizzo del servizio.
Resto quindi in attesa di un riscontro e della riattivazione dell'account.