Spett. Gruppo Tim, In data 09/08/22 sottoscrivo sul portale: www.tim.it l'offerta TIMVISION CALCIO E SPORT al costo di 19,99€/mese. per 12 mesi.Non avendo alcuna linea mobile/fissa TIM, mi viene attivata una numerazione virtuale e cod. identificativo: 4440022568. In DATA 09/06/23 l'addebito mensile di giugno non va a buon fine a causa della mancata disponibilità sul mio C.C. Postale di conseguenza il 10 e 14 giugno ricevo Vostra Email seguente:Gentile Gianlucanon è stato possibile rinnovare l'offerta TIMVISION Calcio e Sport il giorno 09/06/2023 per problemi con il tuo metodo di pagamento.Per mantenere attiva la tua offerta verifica lo stato della carta di credito e, se necessario, chiama il 187 per aggiornare la carta di credito, ti ricordiamo il tuo Codice Identificativo Cliente: 4440022568.Hai tempo fino al 28/06/2023 per risolvere i problemi relativi al tuo metodo di pagamento, da quel giorno la tua offerta sarà disattivata.Tra il 15 e 16 giugno mi viene prelevata la quota mensile di 19,99€ per ben 6 volte (3 addebiti il 15/06 e 3 addebiti il 15/06) per un totale di 120€ prelevati, dei quali ovviamente 100€ NON DOVUTI, per altro destinati ad altre scadenze, causandomi non pochi problemi.Il 16/06/23 Contatto il 187 (ottenendo disdetta già preventivata), ma per gli addebiti erroneamente prelevati non mi è stata data alcuna spiegazione, tantomeno mi sono stati chiesti dettagli solo una segnalazione aperta senza alcun riferimento o dettaglio e una promessa di un ricontatto non si sa quando. SOLO su mia insistenza è stato fornito un numero pratica, che evidentemente non ha alcuna valenza.Consapevole dei tempi necessari per TIM nel verificare ed esitare la mia richiesta, adotto semplicemente la stessa velocità con la quale mi è stato sottratto in maniera ILLEGITTIMA denaro a me fondamentale, coinvolgendo quindi Altroconsumo.Richiedo pertanto il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a 100€. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Panaccione Gianluca