Spett. eDreams,
In data 09/09/2023 ho sottoscritto il contratto per il servizio Prime, concordando un corrispettivo pari a euro 69.90
Il rinnovo dell abbonamento è avvenuto perché l'area dove deve essere disattivato il pagamento si trova all'Interno dell'account ed è un ulteriore sezione dove viene inserito un metodo di pagamento oltre quello che servere meramente ad effettuare il pagamento per le prenotazioni dal sito ma che si trova nel menù principale.
È chiaramente fuorviante creare una voce nel menù principale e chiamarla metodo di pagamento e crearne un'altra nel sottomenú "account e impostazioni e nel sottomenú "gestire l'iscrizione"(quindi bisogna aprire ben 2 sottomenú per trovarsi una voce anch'essa fuorviante, chiamata "gestire l'iscrizione", ma di cosa, della piattaforma?).
Sotto 2 sottomenú del menù principale "account e impostazioni", forse scoverai la possibilità, forse(perché non sempre avviene), di disattivare il pagamento del piano di rinnovo, ma preventivamente devi necessariamente chiamare ad un numero di telefono, perché la disattiv,azione avvenga.
Ma scusate, quanti passaggi devono essere fatti per non farsi prelevare i soldi improvvisamente?????
M sono accorto, per cui, che l'utente che intende disattivare il pagamento e quindi la opzione "Prime", che da diritto ad alcuni sconti, deve recarai nel menù principale, dove si incontra la opzione "metodo di pagamento", che non è quella che rimuove il metodo di pagamento dell rinnovo del piano "Prima" prima della scadenza. Per cui l'ignaro utente, si troverà un addebito pensando di aver disattivato il metodo di pagamento.
Da agosto ho disattivato questo benedetto "metodo di pagamento", ma non è servito, im quanto mi sono accorto che non bastava, bisognava invece recarsi in ben 2 sottomenú, direi nascosti, andando sotto la voce "gestire l'iscrizione" che è anch'ella fuorviante, in quanto uno pensa che fa riferimento all'iscrizione della piattaforma, e da lì, non solo cancellando dalla piattaforma online l'abbonamento in questione, ma bisogna anche necessariamente chiamare, ad un numero di telefono, perdendo gli sconti nel momento in cui la si effettua, anche se il rinnovo è avvenuto il giorno prima.
Allora io vorrei dire a questi signori che devono smetterla di creare le condizioni per confondere le idee ai clienti, prelevando impropriamente soldi per fare cassa.
La correttezza delle informazioni renderebbe probabilmente questa azienda povera e si sono inventati un metodo per mantenersi.
Cara eDream, meritereste una condanna per truffa ai cittadini.
In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.