indietro

Addebito costi non dovuti

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Bollette

Reclamo

A. R.

A: FastWeb

12/06/2024

Buongiorno, Il sottoscritto Alessandro Rinaldi, con la presente comunica quanto segue: Premesso che: In seguito al cambio di gestore telefonico avvenuto in data 11/04/2024, ho ricevuto comunicazione tramite email e messaggio, con la quale mi è stata notificata la disattivazione del mio contratto e l'obbligo di restituire entro 45 giorni dall'indicata comunicazione (11/04/2024) l'internet box e il Wi-Fi booster, secondo le modalità specificate nella medesima email. In data 15/04/2024 ho provveduto a consegnare l'apparato imballato, accompagnato dalla lettera di vettura numero 7C8997I152255 inviata dalla Vostra società, presso il Punto Poste Tabaccheria n.803. In data 23/04/2024 alle ore 05:31, ho ricevuto una Vostra comunicazione tramite email e sms, con la quale mi è stato comunicato che l'internet box e il Wi-Fi Booster "non sono stati restituiti" e che mi sarebbero stati addebitati i costi previsti secondo i dettagli riportati nell'email. In data 23/04/2024 alle ore 9:34 ho contattato l'assistenza Fastweb, informandola del problema, la quale mi ha invitato ad inviare le prove documentali dell'accaduto all'indirizzo email documentionline@fastweb.it, indicando nome, cognome e numero di account. Tenuto conto di quanto premesso e considerato, ho inviato la documentazione comprovante quanto da me riportato in data 24/04/2024 bloccando i pagamenti con addebito sul conto. A seguito del blocco del RID in data 12/06/2024, ho ricevuto da FASTWEB un messaggio di mancato pagamento, nel quale mi viene richiesto di saldare, oltre a quanto effettivamente dovuto per la mensilità delle due utenze mobili, anche il pagamento di una fattura (n. M015618454) che include ancora i costi di recupero degli apparati (80 euro) e i costi di dismissione non dovuti (32,95 euro). Ho già diffidato Fastweb dall'addebitarmi qualsiasi costo in data 24/04/2024 e richiedo che vengano immediatamente stornate le cifre non dovute. In caso contrario, mi vedrò costretto ad adire le vie legali, ricorrendo all’autorità giudiziaria competente.

Messaggi (1)

FastWeb

A: A. R.

05/07/2024

Gentile Cliente,meritevolmente alla pratica in oggetto l’ Ufficio Scrivente, a fronte delle verifiche effettuate e della documentazione presentata, comunica di aver disposto lo storno del costo relativo alla mancata riconsegna degli apparati forniti in comodato d’uso gratuito, presente sulla fattura nr. M015618454 emessa in data 01-05-2024.Si informa inoltre che il costo di disattivazione della suddetta fornitura resta a Suo carico come previsto dalle C.G.C.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio; si chiede pertanto di non rispondere al messaggioDa: reclami@notify.altroconsumo.it reclami@notify.altroconsumo.it Per conto di reclami@altroconsumo.itInviato: mercoledì 12 giugno 2024 14:30Oggetto: Addebito costi non dovutiAddebito costi non dovuti ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ‌ ZjQcmQRYFpfptBannerStartAttenzione: Questa mail proviene dall’esterno dell’organizzazione Non fare click su link e non aprire allegati se non conosci il mittente e non sai se il contenuto è sicuro ZjQcmQRYFpfptBannerEnd‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌‌


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).