indietro

Addebito Intervento per manutenzione

Chiuso Pubblico

TIM

Azienda non attiva

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

A. I.

A: TIM

19/12/2023

OGGETTO: Contestazione Fattura TIM per Servizi non erogati - Verso fine Novembre 2023 ricevo la fattura da parte di TIM e mi rendo conto che non si tratta della solita cifra, nei dettagli scopro che mi è stato addebitato un importo per pseudo intervento di manutenzione per Euro 67,10. In riferimento alla fattura n.RM03117277 del 16_11_2023, in data 27/11/2023, avevo già contattato il 187 operatore “DR844” e aperto la pratica nr.9-696902420946 di richiesta informazioni, nella stessa disconoscevo un non corretto addebito dell’importo di Euro 67,10 :“intervento per manutenzione”, precisando che non ho mai richiesto né ricevuto alcun intervento tecnico a casa. L’operatrice mi comunica che sospendeva la fattura aprendo una segnalazione all’ufficio preposto per chiedere chiarimenti. Ma invece di ricevere chiarimenti ho ricevuto un SMS che mi invitava a controllare il pagamento fattura. - Va detto che a fine settembre avevo segnalato a TIM delle insopportabili e frequenti interruzioni di collegamento Internet con l’apertura della pratica nr.0086877058, qualche giorno dopo un tecnico mi chiama e desiderava fare delle prove col modem, trovandomi fuori casa ho detto che non era fattibile e comunque ero stufo di fare prove: già in primavera avevo avuto lo stesso problema (frequenti interruzioni Internet) e dopo tutti i controlli dava la colpa al modem, così che fa la prova mettendomi a disposizione uno della TIM ma i risultati NON cambiano. Il tecnico non sapendo che dire/fare ipotizzò che a volte i modem Fritz con TIM possono dare problemi. Comunque dopo interventi tecnici in centrale i risultati divennero accettabili. Intanto decido di acquistare un altro modem, ultima generazione FritzBox, e, per quanto abbia potuto osservare, la connessione è stata accettabile fino a un paio di giorni prima della mia segnalazione. In data 4 ottobre un SMS dal 187 mi informa che la pratica è stata chiusa. Nel frattempo NON ho ricevuto alcun intervento presso il mio domicilio, tuttavia la situazione internet era migliorata, probabilmente con intervento in centrale, (ma questo non può essere ADDEBITATO a me). - Non avendo ricevuto alcun chiarimento in merito, il 12 dicembre apro una segnalazione sul sito MyTIM ed il 14 ricevo una risposta nella quale ribadiscono che è presente un modulo firmato (certo NON da me) per l’assistenza ricevuta, per un “…guasto sull’ impianto di tua competenza causa impostazioni del modem di proprietà”. E’ assurdo le impostazioni del mio modem sono ancora le stesse sin dalla sua installazione. Riepilogando: - Nessun intervento da parte di tecnico incaricato presso casa mia; - Nessuna riconfigurazione del modem (vi è ancora quella dell’installazione iniziale); - Non ritengo corretto questo addebito - E' un abuso E’ lecito ipotizzare che il tecnico possa aver redatto un rapporto di servizio “fatiscente” - Nel frattempo ho effettuato un bonifico per l'importo mensile relativo al canone Allego i seguenti documenti: - Reclamo a TIM - Risposta di TIM - Riepilogo eventi - fattura novembre 2023 - bonifico pagamento parziale fattura (canone mensile) Ringrazio per l'impegno con il quale vi impegnate a difesa dei consumatori VESSATi insolentemente dalle multinazionali e grandi società. Auguri a tutta la redazione per le prossime festività Antonio I.

Richiesta di assistenza 24 gennaio 2024

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).