Buongiorno,
la vs risposta avvenuta privatamente secondo cui "L'importo indicato è relativo alle spese di gestione amministrativa" NON E' ASSOLUTAMENTE SODDISFACENTE in quanto l'importo dovuto è decisamente esagerato per il "servizio offerto" (se davvero vogliamo chiamarlo tale!).
Inoltre, come già scritto da un altro cliente che ha contestato in tempi recenti la vs politica aggiungo che: l'applicazione di queste "spese amministrative" è illegittima e vessatoria. L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in Italia, così come principi di tutela del consumatore più ampi, ha ripetutamente stabilito che clausole come queste, che prevedono elevate "spese amministrative" per la gestione di presunte infrazioni, sono abusive e sproporzionate. Tali pronunce chiariscono che il costo effettivo per una società di noleggio per la mera comunicazione dei dati del conducente alle autorità è minimo, e che l'imposizione di una commissione forfettaria elevata costituisce uno squilibrio significativo a danno del consumatore, contravvenendo ai principi del Codice del Consumo.
Desidero inoltre sottolineare che, a oggi, l'addebito di 55 Euro risulta ancora "in corso" (pending) presso la mia banca. Ciò significa che la somma è stata bloccata sul mio conto, ma non è ancora stata incassata da Europcar.
Vi richiedo formalmente e con urgenza di annullare immediatamente questa transazione in sospeso e di procedere al definitivo sblocco e rimborso dell'importo contestato di 55 Euro.
In caso di mancato annullamento o di rifiuto del rimborso, sarò costretto a proseguire con ogni azione legale e di tutela del consumatore disponibile, inclusa la piena procedura di chargeback con la mia banca e il supporto delle competenti associazioni di consumatori, che sono già state informate.
Confido in una vostra celere e risolutiva azione che eviti ulteriori spiacevoli e costose controversie.
Cordiali Saluti.