Gentile Fastweb,
In data 15 novembre 2024 ho ricevuto una vostra email e un SMS in cui mi viene comunicato un addebito per la mancata restituzione del modem Fastweb Nexxt.
Tuttavia, questo addebito è errato, in quanto ho regolarmente restituito il modem nei termini previsti seguendo le vostre istruzioni meticolosamente.
Ho scaricato l’etichetta PDF prepagata fornita da voi appena disponibile (perchè ho dovuto aspettare che mi arrivasse l'email con l'etichetta, cosa successa dopo 2-3 settimane dalla disdetta) e ho PRONTAMENTE spedito il pacco tramite Poste Italiane in data 16 settembre 2024.
Il tracking conferma che il pacco è stato consegnato nei termini previsti.
A seguito di SMS che continuavano a ricordarmi di restituire il modem (nonostante fosse già stato restituito), ho contattato il servizio clienti al numero 192.193.
L’operatrice mi ha rassicurato che gli SMS erano automatici e che non dovevo preoccuparmi, in quanto la restituzione risultava regolarmente effettuata.
Oggi ho ricevuto questa email e SMS informandomi dell'addebito cosi ho effettuato una seconda chiamata al servizio clienti in data 15 novembre 2024 alle ore 15:10.
L’operatrice mi ha confermato che la restituzione è avvenuta correttamente ed entro i termini indicati.
Ha inoltre verificato il tracking tramite Poste Italiane, che conferma la consegna in data 16 settembre 2024, e ha allegato tutte le prove (incluso uno screenshot del tracking) alla segnalazione.
Tuttavia mi ha detto che non poteva fare nulla, e mi ha spiegato che il sistema consente lo storno della penale solo dal 26 del mese successivo all’emissione della fattura, e ha allegato le prove del tracking alla mia segnalazione per future verifiche.
Chiedo immediatamente la risoluzione da parte vostra, questa fattura non dovrebbe proprio essere generata, e io non posso avere il pensiero per mesi e mesi e ricordarmi di chiamarvi per un problema causato da voi!
Grazie mille.