Dopo vostra reiezione sinistro (facente capo alla polizza salute nr. 10002439554) ricevuta in data 4 maggio, in data 8 maggio provvedevo a inviarvi richiesta di recesso dalla polizza, stante per me la suddetta facoltà secondo quanto stabilito dalle vostre condizioni di assicurazione alla pagina 5/82.Gli addebiti premio, aventi come data di regolazione il giorno 13 di ogni mese (per un importo pari a 132,31 euro), non si sono mai bloccati.Per logica, avrei dovuto smettere di ricevere gli addebiti già dal mese stesso di maggio, essendo fino al 12 coperta dalla mensilità di aprile.Per il recesso, invece, non ho mai avuto comunicazione di conferma da parte di Poste, nonostante due mail distinte inviate sia all'ufficio sinistri che alla PEC di poste.Con il risultato che, a partire da maggio e a tutt'oggi, 13 ottobre 2023, io ho sempre trovato l'addebito di 132,31 euro, come se la mia richiesta di recesso non vi fosse mai arrivata. Agli uffici amministrativi, invece, le mail risultano arrivate eccome, poichè sta seguendo la pratica la consulente postale che mi fece aprire la polizza.Chiedo che mi venga immediatamente confermata la chiusura della polizza in oggetto per recesso e mi venga riaccreditata sul conto la somma complessiva di 793,86 euro arbitrariamente addebitata da maggio ad ottobre