Spett.le DRIVALIA,
il giorno 19/07 sono andata a ritirare l'autovettura presso l'autonoleggio di Pisa Aeroporto a seguito della prenotazione eseguita e pagata online. Faccio presente che questa prenotazione è stata pagata con la carta di credito del mio compagno direttamente sul sito ed è stata regolarmente accettata pur con dati anagrafici diversi dai miei.
Allo sportello la signorina obbietta che la garanzia non può essere prelevata da una carta intestata ad altra persona nonostante che al noleggio precedente ( poche settimane prima) venisse regolarmente accettata ( ho la documentazione). Non volendo sentire ragioni, non ci viene consegnata la macchina e mi trovo da sola a Pisa senza macchina e senza possibilità di rientrare a casa.
Il 19 Luglio viene addebitata sulla carta di credito l'intera cifra giustificandosi sul ticket aperto sul vostro sito, che è previsto nel contratto.
Mi chiedo perchè la volta precedente non sono state fatte obbiezioni e la macchina è stata consegnata regolarmente mentre in quest'ultimo caso, con le stesse modalità di pagamento e garanzia, la prenotazione non è stata accettata.
Quale regola segue la vostra società?
Il disagio che mi avete arrecato è stato enorme ed oltretutto vi siete appropriati di una somma considerevole di denaro in modo assolutamente illecito visto i vostri comportamenti precedenti.
A questo punto chiederò all'associazione consumatori di difendere i miei diritti richiedendo la restituzione del denaro tramite riaccredito sulla carta di credito utilizzata e del danno ( avendo dovuto noleggiare un'altra auto presso una'altra compagnia) per un importo totale pari a 1000 euro.
Attendo un riscontro entro 15 giorni altrimenti procederò attraverso l'associazione per vie legali.