Buongiorno,da un controllo sul conto dell’Associazione risultano tre operazioni di addebito per acquisti effettuati su Trenitalia SPA tramite PayPal, nel periodo luglio-ottobre 2022 (di 77.90 e 128.80) e aprile 2023 (di 56.90), le cui transazioni non sono mai state preventivamente autorizzate.Il 14 giugno scorso alla formale richiesta di chiarimenti presentata a PayPal, in cui si è segnalato il problema tramite l’opzione “attività non autorizzata” contestando l’anomalia delle 3 operazioni e l’addebito mai autorizzato dall’Associazione, la risposta pervenuta è stata che PayPal ha proceduto alla revisione del sistema stabilendo che non si è verificato nessun uso non autorizzato del conto, invitando quindi a contattare il gestore Trenitalia per eventuali reclami.Essendo la risposta non soddisfacente, in quanto non viene stabilito con chiarezza se si sia trattato di un utilizzo fraudolento delle credenziali o se il sistema legato agli acquisti presenta invece problemi di sicurezza (almeno per gli addebiti Trenitalia), con la presente si presenta quindi reclamo nei confronti di Trenitalia SPA per chiedere di conoscere - i motivi addebito non autorizzato- le tratte dei titoli di viaggio contestati (non il nominativo di chi li ha utilizzati per questioni di privacy) - il rimborso delle relative somme.Si resta in attesa di un cortese riscontro