Gentili Signori,
con la presente desidero sottoporre alla Vostra attenzione alcune irregolarità riscontrate durante il recente noleggio di un’autovettura presso la Vostra compagnia.
Al momento del ritiro del veicolo, l’indicatore del carburante non risultava sul pieno ma già una tacca al di sotto. A conferma di ciò, ho provveduto a scattare delle fotografie. Non mi è stato possibile contestare immediatamente la situazione in quanto l’addetto al banco ci ha inviati a ritirare l’auto in un parcheggio esterno, senza accompagnarci. Una volta tornata per segnalarlo, la postazione risultava priva di personale.
Alla riconsegna, abbiamo provveduto a rifornire il veicolo fino a raggiungere lo stesso livello di carburante presente al momento del ritiro. L’addetto incaricato, tuttavia, ci ha comunicato che la vettura avrebbe dovuto essere riconsegnata con il pieno e che, in caso contrario, ci sarebbe stato addebitato un importo a partire da 25 euro. Tale posizione mi appare contraddittoria, considerato che nemmeno al momento della consegna iniziale l’auto era stata fornita con il pieno. Ho mostrato all’addetto le foto e i video a supporto, ma la segnalazione non è stata presa in considerazione, ricevendo al contrario un atteggiamento scortese e poco professionale.
Al fine di risolvere la questione senza compromettere il soggiorno, ho proposto di recarmi immediatamente a rifornire i pochi litri mancanti, ma mi è stato risposto che non era possibile riprendere la vettura.
Segnalo inoltre un’ulteriore criticità relativa all’assicurazione aggiuntiva sottoscritta online. Prima della conferma della prenotazione, ho contattato il vostro call center che mi ha rassicurata sul fatto che la copertura fosse equivalente a una polizza “kasco” completa, alla mia domanda se coprisse riparazione danni a carrozziera, vetri, motore mi hanno risposto in maniera scocciata e sbrigativa ma affermativamente. Successivamente, al momento del ritiro, mi è stato invece comunicato che per includere anche la carrozzeria era necessario un ulteriore pagamento di 145 euro. Riconosco di non aver letto in dettaglio la polizza, disponibile però solo DOPO la sottoscrizione il il relativo pagamento, ma ritengo doveroso che il vostro servizio clienti fornisca informazioni precise e corrette, diversamente viene meno la sua stessa funzione.
In aggiunta, ho noleggiato un seggiolino al costo di circa 50 euro che, sarebbe stato trattenuto dalla cauzione. In definitiva, mi sono trovata a dover sostenere un addebito complessivo di 247 euro, che considero del tutto ingiustificato.
Per quanto riguarda la questione carburante, resto a disposizione per trasmettervi le immagini che testimoniano chiaramente il livello dell’indicatore sia al ritiro che alla riconsegna. Diversamente, mi vedrò costretta a valutare, con l’assistenza legale di mio padre, le modalità con cui poter procedere formalmente. Mi rammarica dover coinvolgere un avvocato per una questione di tale modestia, ma ritengo che certe ingiustizie e prese in giro debbano cessare: mi sono sentita raggirata dal vostro operato.
Confido in un vostro chiarimento trasparente e tempestivo, auspicando che episodi simili non si ripetano in futuro.
Cordiali saluti,