Gent.le Altronsumo
Spett.le Presidente LG e CEO, LG Electronics Italia
Abbiamo inviato al centro assistenza il nostro televisore OLED che ha smesso di funzionare, sede in via Bazzi a Milano.
Durata di vita dall'acquisto: 4 anni e 10 mesi.
La diagnosi: un problema di qualche scheda che fa spegnere in continuazione il pannello, peraltro ancora in perfetto stato (attendiamo il documento ufficiale).
Soluzione: cambiare tutto, scheda e pannello per un importo superiore ai 900 euro piu' IVA, quindi quasi 1200 Euro, cioè quanto avevamo speso per acquistarlo presso un grande venditore online.
Contatto telefonico al call center LG: nessuna soluzione proposta, il televisore non è piu' in garanzia.
Ci domandiamo e Vi chiediamo: che affidabilità hanno gli OLED LG?
Quando spendo tanti soldi per un televisore non dovrei comperare anche una durata di vita maggiore di quella dei prodotti di bassa fascia? Oppure è normale dover pagare quasi 1200 euro ogni 4-5 anni per gli OLED LG?
Cosa possiamo fare ora?
Grati per la lettura, Vi porgiamo cordiali saluti.
Marco Tiriticco, MD
Socio Altroconsumo (7362663-72)
PS
Lo abbiamo usato non assiduamente, essendo solo in due a casa; lo abbiamo trattato "con i guanti", sfruttando solo una parte delle sue numerose funzioni; bastavano la visione ottima ed il suono all'altezza.
Si tratta di un televisore di alta gamma, o medio-alta: OLED55C8PLA