indietro

Airbnb Alloggio inesiostente a Parigi

Chiuso Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. C.

A: AIRBNB

19/10/2023

Ho prenotato un alloggio su Airbnb a Parigi per un soggiorno di 5 giorni dal 10 al 14 ottobre 2023 per due persone al costo di circa 220€ (vds prenotazione allegata). Al momento della prenotazione l’host era molto disponibile e responsivo, tanto da inviare ulteriori foto dell’appartamento prenotato.Il giorno prima della partenza ho inviato un messaggio tramite l'App Airbnb per chiedere il numero di telefono, in modo da avvisarlo al momento dell’arrivo, ma non ho ricevuto risposta. Dopo essere arrivati a Parigi ed esserci recati all’indirizzo indicato sull’App di Airbnb all’orario concordato con l’host, ho scritto ulteriori messaggi, ma anche a questi non ho ricevuto alcuna risposta. Ho provato quindi a chiamare il numero telefonico indicato in App, ma risultava inesistente. Dopodiché ho chiamato l’assistenza Airbnb raccontando quanto accaduto e rappresentando loro dell’urgenza di trovare una soluzione alloggiativa, possibilmente nella stessa zona per quella sera. Telefonicamente mi hanno rassicurato che la somma versata sarebbe stata completamente rimborsata, inoltre hanno messo a disposizione un buono da 90€ da spendere su un qualsiasi altro alloggio a Parigi. Purtroppo le soluzioni offerte disponibili non erano accoglibili o per il prezzo molto elevato rispetto all'alloggio originariamente scelto, oppure erano molto lontane dalle zone di interesse.La ricerca di una soluzione alternativa è andata avanti dalle 13 alle 19, privandoci della possibilità di visitare la città. Infine, non è stato possibile utilizzare il buono di 90€ non avendo trovato alcun alloggio tramite Airbnb. Alla fine, per trovare una sistemazione per la notte e per i giorni successivi, è stata individuata una soluzione tramite Booking.com che ha comportato un esborso pari a più del doppio (450€) rispetto alla spesa sostenuta per il primo alloggio.In definitiva, l'offerta su Airbnb, rivelatasi una truffa, ha comportato una spesa doppia rispetto alla cifra pagata, dovendo necessariamente individuare una sistemazione per la notte all'ultimo minuto, oltre alla perdita di ben 6 ore per la ricerca di una nuova sistemazione. Chiedo pertanto, che la società Airbnb risarcisca i danni economici (spesa doppia) e il disagio patito in termini di ore sottratte alla vacanza, per colpe imputabili esclusivamente ad Airbnb che ha presentato un'offerta rivelatasi inesistente. Rivolgersi ad Airbnb e non direttamente a privati, dovrebbe assicurare delle garanzie in più, che di fatto non ci sono state.


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).