Buongiorno, in data 16/10/2025 ho ricevuto un'email da Quality - IT (qualita@therfork.it) che mi comunicava la sospensione definitiva del mio account senza alcun preavviso per "mancata conformità ai nostri termini e condizioni".
Colto completamente alla sprovvista da tale provvedimento che, ripeto, non faceva seguito ad alcun preavviso, ho immediatamente contattato il servizio clienti via chat per chiedere delucidazioni. In sostanza la risposta che mi è stata data è che non avevano accesso alle investigazioni ma che avevo violato i termini e condizioni. Sono stato invitato, pertanto, a consultare i termini e condizioni (il cui link era presente anche nella suddetta email di sospensione del mio account), ma - senza darmi alcuna spiegazione su cosa avessi sbagliato - mi è stato detto che non avrei mai più avuto TheFork, né con questo account né con un altro.
Ho provato allora anche a scrivere una risposta all'email di sospensione dell'account, sempre allo scopo di avere chiarimenti, ma non ho mai avuto alcuna risposta.
Precisando che, dopo qualcosa come 7-8 anni di utilizzo frequentissimo di TheFork (basti pensare che a inizio agosto ho ricevuto l'email di anniversario che mi ricordava che fino ad allora avevo già effettuato ben 827 prenotazioni), vedermi sospeso l'account senza alcun preavviso e senza chiarimenti è stato non solo molto pesante in sé, ma mi ha anche arrecato un grave danno (considerata l'enorme quantità di Yums che avevo accumulato e che continuo a visualizzare in app, pur non potendoci fare alcunché), vorrei precisare che non ho mai sentito di un'altra azienda che, in presenza di un'eventuale non conformità di utilizzo rispetto ai propri termini e condizioni, non mandasse un primo avvertimento, segnalando al cliente cosa non andava e che se lo avesse rifatto sarebbe incorso nella sospensione definitiva del suo account. Il fatto di non dare alcun avvertimento nega a priori la possibilità dell'errore in buona fede.
Ho comunque voluto fare un autoesame del mio utilizzo di TheFork e posso dire che, oltre ad avere sempre onorato le mie prenotazioni e ad avere un solo account TheFork, ho maturato i miei Yums nei seguenti modi:
- attraverso le prenotazioni "ordinarie"
- attraverso prenotazioni con codici per ricevere extra Yums. A questo proposito tengo a precisare che tutti i codici in questione da me inseriti nel campo "Codice promozionale" in fase di prenotazione sono sempre stati accettati e applicati dall'app, con conseguente accredito dei relativi Yums. Lo specifico perché il campo in questione, quando si digita un codice errato, non valido o già utilizzato, mostra i rispettivi messaggi di errore, mentre - ripeto - tutti i codici da me inseriti sono sempre stati accettati e applicati dall'app
- attraverso l'utilizzo del servizio TheFork Pay per i miei pagamenti. A questo proposito, quando il servizio è stato limitato solo alle carte del circuito MasterCard, ho addirittura provveduto a cambiare il mio metodo di pagamento associato pur di continuare a ricevere tali extra Yums
- attraverso la condivisione del mio codice "Invita un amico" con quante più persone possibili, sia personalmente che attraverso la pubblicazione su gruppi social a tema risparmio/sconti/codici amico ecc...
Alla luce di quanto sopra dettagliato, non mi è ancora chiaro in cosa il mio utilizzo non sia stato conforme, ma ritengo che, quale che sia stata la presunta non conformità avrei avuto diritto a un primo avvertimento che me lo spiegasse, consentendomi di correggere il mio utilizzo per evitare la sospensione dell'account.
Considerato tutto ciò che ho appena esposto, non riuscendo a ravvisare gli estremi per il provvedimento subito, chiedo lo sblocco del mio account e la spiegazione delle ragioni precise del blocco, che temo possano anche nel mio caso (come in altri già segnalati precedentemente da altri utenti) far capo a lacune dei termini e condizioni e/o della piattaforma digitale.