Buongiorno.
Sono diventato socio della vs società dopo che ho scoperto che c'era un'azione legale contro la peugeot per il sistema adblue e i problemi legati ad esso.
Ho letto i diritti dell'utente per il rimborso delle spese per la sostituzione del serbatoio, ma purtroppo o per fortuna non rientro nei casi citati nella guida.
Attualmente la mia auto è fuori garanzia, comprata nel 2018 adesso a circa 156000 km.
Quando è uscito l'allarme di ANOMALIA MOTORE ecc ecc, ho chiamato la peugeot, e mi hanno detto di passare per fare un controllo col pc, magicamente il problema spariva prima che arrivassi in concessionaria, ma nell'ultimo tagliano mi hanno sostituito il filtro adblue e la macchina è andata bene fino a quando nuovamente, avendo distrattamente portato la macchina a riserva, la macchina comincia a segnalare l'anomalia del motore e problema di antinquinamento. Come posso pensare di sostituire il galleggiante se il problema va e viene? Anche perchè quando faccio il pieno alla macchina per un pò le spie spariscono per poi tornare quando il gasolio scende alla prima tacca del galleggiante.
Naturalmente quando la macchina presenta problemi, mi arrivano le mail di anomalia motore, ma se vado alla concessionaria mi dicono che devo fare il test col pc ed eventualmente cambiare la cisterna, io non ho le possibilità economica di affrontare certe spese. Questi dovrebbero essere azioni di prevenzione , non che pago e poi chissà. grazie per l'attenzione
cordiali saluti