indietro

Assenza di comunicazioni scritte per chiusura contratto

Risolto Pubblico

Tipologia di problema:

Altro

Reclamo

G. P.

A: FastWeb

28/04/2023

Il 30/11/22 ho attivato in prova un contratto di linea fissa. Non essendo soddisfatto delle prestazioni, il 16 dicembre mi sono avvalso dell’opzione prevista dal mio contratto “Freedom: liberi di cambiare idea”, che consente di chiudere il rapporto nei primi 30 giorni senza spese. Nei molti mesi che sono seguiti ho chiesto ripetutamente di sapere esattamente cosa dovevo fare per chiudere la pratica. Ho telefonato più di 20 volte, scritto oltre 10 volte su Whatsapp (dove ha sempre risposto un inutile Bot, tranne un’occasione in cui ha scritto un essere umano per dirmi che era tutto regolare, non dovevo pagare nulla e dovevo anzi attendere un rimborso), presentato un reclamo online, inviate numerose mail di reclamo alla casella info... (respinte al mittente), alla casella documentionline... (accettate), e persino due PEC all’indirizzo dedicato (accettate con ricevuta). Al telefono molteplici operatori mi hanno assicurato che la mia posizione è regolare, che ho fatto tutto ciò che dovevo, compresa la restituzione del modem, ma tutti si sono rifiutati di scrivere anche solo due righe per rassicurarmi formalmente. I tempi contrattuali per fornire risposta ai reclami sono stati abbondantemente superati (sono trascorsi 77 giorni dal primo reclamo sporto e 60 dall’ultimo) senza che nessuno abbia mai dato riscontro alla mia semplicissima richiesta: una comunicazione scritta in cui mi si dice come chiudere la pratica e si conferma che non sussistono più pendenze e pagamenti in sospeso. Nel frattempo, per cercare di far avanzare la pratica, io ho pagato le fatture di dicembre e gennaio (25+24 euro), anche se al telefono diversi operatori mi avevano detto che non era necessario. Per alcune settimane la fattura di gennaio risultava ‘pagata’ anche sul sito Fastweb (evidentemente perché non dovuta, avendo chiuso la linea a dicembre) appena ho saldato la fattura di dicembre, quella di gennaio è passata da ‘pagata’ a ‘da pagare’. Ora mi si chiede di saldare una terza fattura di 30 euro per i costi di disattivazione. Di nuovo, due operatrici telefoniche mi hanno detto esplicitamente di non pagare, che si tratta di un ennesimo errore, ma io non sono tranquillo. Ho capito che le pratiche clienti vanno avanti in automatico, che il personale non è in grado di fermarle in alcun modo, e non vorrei trovarmi in futuro ad avere a che fare con un’agenzia di recupero crediti che, senza sapere nulla della vicenda, mi costringesse a sborsare anche le spese di esazione. Questo atteggiamento di Fastweb mi pare vessatorio. L’assenza di risposte scritte mette il cliente in uno stato di continua ansia, aggravata dalla contraddizione tra i messaggi orali del call center (che dicono di non pagare e stare tranquilli) e quelli scritti, che intimano di saldare le bollette e minacciano aggravi amministrativi. La mia salute mentale vale più di 79 euro, per cui forse alla fine salderò anche la terza fattura, sperando di chiudere definitivamente la vicenda e tornare a dormire tranquillo. Così facendo, però, mi troverai ad aver pagato *79 euro per 15 giorni di una linea che andava al massimo a 11Mbs*. Chiedo che Fastweb mi contatti urgentemente per iscritto, per rimborsare le due fatture pagate e confermare la chiusura definitiva del contratto senza ulteriori pendenze.

Messaggi (2)

G. P.

A: FastWeb

17/05/2023

Il 28 aprile ho mandato un reclamo con Altroconsumo, dopo averne inviati molti altri con email, PEC e sito. Mai una risposta, totale disprezzo del cliente. I giorni scorsi ho anche pagato una terza fattura, di 30,87 eur, perch&#233 mi avete spedito messaggi minatori che minacciavano recupero crediti e aggravi di spesa. Chiedo il rimborso di 79,54 eur per le tre fatture, dato che non avrei dovuto pagare nulla avendo disdetto il contratto regolarmente nel periodo di prova di 30gg. Lascio quantificare a voi il danno psicologico e morale. Ho gi&#224 perso un sacco di tempo per causa vostra, ma intendo spendere ancora qualche ora redigendo numerose recensioni in cui descriver&#242 in modo dettagliatissimo la mia vicenda. Spero che il maggior numero possibile di consumatori venga a conoscere il modo arrogante e sadico con cui Fastweb tratta i clienti.

FastWeb

A: G. P.

05/06/2023

Gentile Cliente,Meritevolmente alla pratica in oggetto si comunica che in data 16-12-2022 si ricevei richiesta di cessazione del suddetto contratto, gestita falla giusta competenza entro le tempistiche previste da Regolamento, con data di prevista disattivazione fissata al 15-01-2023 ma a fronte di un disallineamento sui sistemi la fatturazione '˜ terminata il 12-03-2023 come si evince dalla fattura nr. M012345235 del 01-04-2023 e per tale ragione si è provveduto a stornare le seguenti fatture:M036655427 del 01-02-2023M002398279 del 01-03-2023M012345235 del 01-04-2023In conclusione si informa che la posizione contabile della suddetta fornitura risulta essere a credito di euro 79,54 tale credito sarà erogato entro 90 gg. dalla presente su metodo di pagamento presente sui sistemi Fastweb.Cordiali SalutiServizio Clienti FASTWEBLa presente e-mail è stata generata automaticamente da un indirizzo di posta elettronica di solo invio si chiede pertanto di non rispondere al messaggio


Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).