Buongiorno Spettabile Altroconsumo,il giorno 28 Marzo 2020 prima della scadenza della polizza assicurativa con la Genialoyd, tramite facile.it ho cercato un'offerta migliore scegliendo il preventivo assicurativo auto ConTe.it.A causa della situazione Covid19, fermi in casa e l'auto parcheggiata nella pmia proprietà privata, in base al Decreto ho usufruito del mese di proroga.Il giorno 27 Aprile 2020, ho rifatto il preventivo con l'assicurazione auto ConTe per il pagamento semestrale ed il giorno 28 mattina ho contattato telefonicamente il servizio clienti ConTe.it e la consulente mi ha detto che il preventivo l'avevo bloccato e dovevo solo pagarlo ed inviare la ricevuta di pagamento a documenti@conte.it, ricottatando poi telefonicamente il servizio clienti.Ho effettuato subito dopo la telefonata il pagamento con Bonifico immediato online dalla mia Banca e come mi è stato detto ho inviato la ricevuta secondo loro indicazioni.Ricontattato telefonicamente il servizio clienti dell'assicurazione auto mi hanno detto che avrei rivevuto sulla mia mail la polizza dopo 48h ed in caso di loro necessità sarei stato contattato telefonicamente.- il giorno 2 Maggio 2020, trascorsi cinque giorni e non avendo ricevuto nulla ho ricontattato telefonicamente il servizio clienti ConTe.it che mi ha detto di attendere altre 48h avendo inoltrato ulteriormente il sollecito.- il giorno 5 Maggio 2020, ancora non avevo ricevuto ne la polizza ne una loro telefonata ho sollecitato nuovamente e telefonicamente l'invio della polizza dell'assicurazione auto da me acquistata il giorno 28 Aprile 2020 la risposta deve attendere 48h.- il giono 6 Maggio ho inoltrato nuovamente la stessa mail del 28 Aprile con la stessa ricevuta di pagamento con bonifico immediato, sollecitando ulteriormente per iscritto l'invio della mia polizza.- il giorno 8 Maggio ricontatto telefonicamente il servizio clienti ConTe.it ed il consulente (registro anche la conversazione telefonica) mi dice che la mia auto non è ancora assicurata ma che a lui risulta la ricevuta del bonifico effettuato pe il pagamento semestrale assicurativo, che era tutto a posto, che faceva un sollecito all'ufficio preposto e dovevo attendere 48h.- il giorno 13 Maggio, ancora senza polizza regolarmente pagata, non avendo ricevuto nulla sulla mail e neanche una loro telefonata, sono entrato nella mia area personale del preventivo ConTe.it, dove con stupore ho trovato il preventivo ancora da acquistare e quindi nessuna polizza attivata.Ho proceduto quindi nella loro area reclami ad inoltrare un formale reclamo con risposta 1 giorno e non 75gg. come è proposto da loro come reclamo.Noi viviamo in campagna, con un figlio minore, lontani dal paese Palombara Sabina e dai supermercati. L'auto ci è necessaria per uscire a fare la spesa. Ho dovuto supplire alla mancata emissione polizza auto ConTe.it recandomi a piedi per 2 Km su strada pericolosa per ben tre volte in questo periodo covid19 per effettuare la spesa alimentare che ho dovuto portare con grande fatica a mano oltre il disagio del percorso a piedi.Ieri dopo l'ennesimo sollecito e reclamo effettuato a ConTe.it sono entrato nella Vostra web Altroconsumo, alla voce reclami, e con stupore ho letto che questa assicurazione ha il vizietto e che noi non siamo le uniche vittime di questa assicurazione, tanto lodata in pubblicità e proposta tra le migliori offerte di facile.it, che in effetti tiene una condotta poco professionale.FacendoVi notare che questo è un periodo economico molto duro, dove le famiglie non hanno entrate economiche e noi siamo fra queste, abbiamo ustato i nostri ultimi soldi appositamente accantonati per l'assicurazione auto, imprescindibile dal suo utilizzo. Oltre il danno anche la beffa!Con la presente, chiediamo cortesemente l'intervento dei Legali di Altroconsumo per risolvere questa situazione a dir poco paradossale che mi ha e sta cagionando tutt'ora danni materiali e psicologici, essendo la mia famiglia bloccata senza l'utilizzo dell'auto per i motivi narrati, lontani dal paese in difficoltà non solo per ciò che concerne l'acquisto di beni di prima necessità tutti insieme ingombranti e pesanti, da trasportare a casa con l'auto stessa, ma soprattutto senza potere utilizzare l'auto in caso di emergenza diurna o notturna.Il tutto con l'emissione immediata della polizza pagata e valutazione eventuali danni.Siamo di fatto sequestrati a casa e prigionieri di una polizza assicurativa auto non emessa ma già regolarmente pagata da oltre 15gg.* Allego alla presente la cronologia e-mails e telefonica intercorsa con ConTe.it e l'ultimo reclamo inoltrato alla stessa assicurazione in data 13.05.2020, tenendo presente che ho conservato anche le due registrazioni vocali delle telefonate intercorse con il call-center dell'assicurazione ConTe.it, i quali al loro volta hanno registrato vocalmente il nostro contatto di sollecito e reclamo.Malgrado tutto, oggi 14.05.2020 ancora non abbiamo ricevuto nessuna loro risposta o invio documenti assicurativi.In attesa di Vostro aiuto nel cortese e professionale riscontro,inviamo i nostri migliori saluti.