Buongiorno, in data 20 giugno 2023 ho sottoscritto un contratto microimprese con voi tramite un broker che mi ha contattato e si è presentato come WindTre. Mi interessava attivare una linea internet FTTH per la mia azienda Teacher-in-a-Box sas e l'ho fatto ben presente al chiamante, in quanto di recente la mia via è stata cablata e al momento della chiamata, avendo una FTTC, volevo maggiore velocità di up e download. La persona al telefono era molto pressante e mi ha assicurato che non c'erano problemi ad attivare una FTTH e abbiamo concluso il contratto con firma digitale. Non ho però ricevuto dal broker nessuna copia del contratto da me firmato, e così non mi sono accorta del problema che stavo attivando una FTTC.Qualche giorno dopo mi è arrivato il modem che ho dovuto connettere io, scoprendo quindi che, senza l'intervento di un tecnico, non potrei aver avuto attivata una linea FTTH. Andava infatti tirata la fibra ottica dalla centralina del condominio fino alla borchia telefonica presente nel mio appartamento. Ho scoperto quindi dal sito aziendale che Wind non aveva la possibilità di attivare una FTTH nel mio comune (Sommacampagna VR) e che quindi al telefono mi è stato mentito. Ho quindi disdetto il contratto Wind e attivato un contratto TIM FTTH, regolarmente attivato con l'intervento di un tecnico.Mi sono state addebitate da Wind due fatture (F2327147852 e F2324636762) che non ho pagato e che chiedo quindi siano annullate perchè il servizio attivato non era quello da me richiesto.