Dalla fine del lock down per il Covid 19, sono ritornata a far spesa alla Esselunga di OlgiateOlona dove mi servivo da decenni. Ho trovato, per prodotti che prendo abitualmente, un rincaro in media del 25%!! Come'è possibile? I supermercati sono l'unico settore che non hanno perso nella pandemia, anzi..Quindi cos'è successo? Non parlatemi di costi per accessi contingentati e separé alle casse...sono costi una tantum che i supermercati sopportano bene visti i continui lay out che apportano per vendere meglio e di più.So che anche in altri supermercati ci sono stati aumenti considerevoli, perchè? ...e le associazioni consumatori che cosa stanno facendo di fronte a questo deprecabile fenomeno che colpisce soprattutto la classe meno abbiente?Per conto mio ho deciso di non servirmi più all'Esselunga