Buondì. Il testo che segue è stato inviato il 17/07/2019 a ufficioassicurazioni.bo@gruppohera.it. Nel documento sono indicati: mio Nome, Cognome, Indirizzo di casa e Indirizzo mail.Ad oggi non è giunta risposta. RECLAMO E RICHIESTA DI RISARCIMENTO DANNILa mattina di giovedì 11/07/2019 la figlia di mia moglie ha riscontrato che la nostra auto, parcheggiata la sera precedente presso un cassonetto di raccolta rifiuti, era stata gravemente danneggiata su una fiancata. Il danneggiamento era stato provocato da un vostro camion di raccolta, come si evince dallo stampato lasciato sull'auto. L'evento si è verificato presso gli unici cassonetti di Via Leoncavallo, Bologna, tra la serata del 10/07/2019 e il primo mattino successivo.Quanto scritto sul vostro stampato non è accettabile per due motivi:1. “La segnaletica presente” è un'espressione senza riscontro. Le distanze da voi richieste non sono indicate sui cassonetti, non sono mai state comunicate in alcun modo e non sono note a nessuno. Nella nostra zona esistono posti auto per disabili (quindi predisposti dal Comune) molto più vicini ai cassonetti di quanto da voi indicato.2. Lo “spiacevole intervento del carro attrezzi” sarebbe stato largamente preferibile alla riparazione/sostituzione di fiancata anteriore, vetro con guarnizione, portiera e (forse) relativa incernieratura.Si può concedere che sarebbe opportuno parcheggiare ad una distanza un po' maggiore, ma comunque l'operatore non avrebbe dovuto tentare azioni rischiose. Comunque in questo caso specifico la precisa distanza fra auto e cassonetto ha scarsa rilevanza, perchè l'urto non si è verificato a ridosso del cassonetto nel punto di maggiore contiguità.L'urto è stato palesemente causato da un grossolano errore di manovra.Infatti dalla deformazione delle lamiere appare certo che:o si è trattato di una retromarcia sbagliata, in diagonale (magari dovuta ad un accostamento sbagliato, dato che quasi mai si vedono i camion fare retromarcia)o l'operatore ha azionato qualche braccio estensibile in un posizione assurdamente lontana da quella corretta.Per tutte queste ragioni vi chiediamo il risarcimento dei danni provocati.Essi saranno quantificabili dopo che avremo auspicabilmente concordato un modo di procedere e dopo che avrete eventualmente constatato dal vivo l'entità dei danni.Poichè l'auto deve essere usata quotidianamente per motivi lavorativi, vi preghiamo di rispondere con urgenza a questa ns. richiesta. In caso contrario dovremo procedere alla riparazione e presentarvi un conto di consuntivo.La presente richiesta viene inviata all'indirizzo mail che ci è stato indicato telefonicamente il 16/07/2019.ALLEGATI: 3 FOTOLe foto rappresentano:- auto + cassonetto- particolare dei danni- stampato lasciato dal vs. operatoreData e firma [fine della mail inviata]