Salve, il 3 agosto u.s. la nostra auto ci ha lasciato per l'ennesima volta a piedi, stavolta entrambe le ruote posteriori bloccate (poi fortunatamente sbloccate dal tecnico del carroattrezzi inviato da Renault). Ci tengo a far notare che per un problema all'impianto frenate (forse era la centralina del ABS che è stata sostituita a maggio u.s.), l'auto ha avuto tre interventi di manutenzione straordinari solo nel 2023, (gennaio, aprile e maggio). L'auto, come ho accennato sopra, è rimasta completamente bloccata con entrambe le ruote posteriori (fatto notare dalle strisce sul pavimento dal tecnico) e con forzatura da parte di quest'ultimo, dopo due distinti forti rumori si sono sbloccate, così il tecnico è riuscito a prelevare l'auto regolarmente in moto, avviata più volte senza alcun problema. Oggi finalmente, scusate ma sono passati solo 25 giorni da quando è stata portata all'officina da parte di Renault, siamo stati contattati dall'officina la quale ci comunicava che il problema era su una pastiglia di un freno, per questo era rimasto bloccato, e che l'auto non si metteva in moto in quanto la batteria era scarica. Abbiamo fatto notare, che l'auto si era sempre messa in moto fino a quando è stata prelevata, fra l'altro è salita senza bisogno di traino sul carroattrezzi e la ruota bloccata non era solo una ma entrambe, come da strisce sul pavimento del garage ed evidenziata da due forti rumori distinti (dopo un rumore una ruota girava mente l'altra era bloccata). Inoltre, ci ha comunicato che l'intervento non era in garanzia, ma comunque provava a sentire la Renault per vedere se si poteva far passare in garanzia. A questo punto faccio presente all'officina che l'auto non aveva solo un freno bloccato ma entrambe, la batteria era carica, sempre regolarmente messa in moto (forse si è scaricata visto che è stata oltre 25 giorni ferma nella loro officina). Inoltre, faccio presente che l'auto è in garanzia, estensione a 5 anni, ha solo 17000 km ed in più questo è il 4 intervento straordinario sull'impianto frenante, solo quest'anno!!Abbiamo contattato per l'ennesima volta il servizio reclami di Renault, era già stato contattato in precedenza ad aprile (infatti grazie al suo intervento la centralina è stata sostituita dopo 15 giorni o no i 2 mesi che ci aveva prospettato l'officina, ci avevano riconsegnato l'auto con la spia del ABS accesa). Già il 3 u.s. era stato richiesta l'auto sostitutiva, prelevata il 7 ed autorizzata fino al 28 c.m., ma riconsegnata il 10 visto che era di categoria inferiore, ed inoltre sarebbe rimasta in garage fino il 26 u.s. visto che andavamo in ferie. La referente del servizio reclami ci ringraziava per la gentilezza, costo inutile per Renault visto che l'auto sarebbe rimasta ferma, e ci invitava a ricontattarla tempestivamente al rientro così avrebbe anche provveduto all'upgrade dell'auto in quanto effettivamente l'auto fornita era di categoria inferiore alla nostra. Dal 25 u.s. cerchiamo d contattare la referente dell'ufficio reclami Renault che ha in carico la pratica, fino a questo momento purtroppo senza alcun riscontro, oltre ad aver parlato sempre con operatori poco informati, poco professionali ed in alcun caso anche al limite dell'educazione basilare. Siamo senza un’auto, a turno con mia moglie dobbiamo dividere l'altra auto con notevoli disagi organizzativi familiari oltre ad ulteriori costi. Adesso l'officina ci ha detto che ha anche prorogato l'auto sostitutiva fino al 5 settembre p.v., ma piccola precisazione, fino adesso non abbiamo nessuna auto sostitutiva. Ci potete forse aiutare voi? Stiamo anche contattando il nostro legale di fiducia, per cercare di far valere i nostri diritti. Grazie