Classifica aziende
- Reclami totali
- 239
- Numero di reclami *
- 44
- Reclami chiusi *
- 88%
- Tempo medio di risposta *
- 11 giorni
Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
-
1. Inserisci qui di seguito il tuo reclamo e invialo direttamente all'azienda.
-
2. Ricevi un feedback tramite la piattaforma
-
3. Non sei soddisfatto? Contatta gli avvocati di Altroconsumo.
-
I reclami fatti tramite la nostra piattaforma hanno un impatto maggiore
-
I nostri avocati sono sempre a tua disposizione
-
Il reclamo, se messo come pubblico, può avere un impatto maggiore.
Ultimi reclami
Renault center salerno
Oggetto: Diffida e richiesta risoluzione del contratto di vendita / sostituzione veicolo per gravi vizi e inaffidabilità – Dacia Spring targa [GG765PK] Mittente: Daniele D’Amore Vico Monteleone, 3 84087 Sarno (SA) Cod. Fisc.: [DMRDNL83D21I438B] PEC: [traslochidamore@pec.it] Destinatario: Renault Center S.p.A. – Filiale di Salerno Via delle calabrie, Salerno PEC: (o altra PEC effettiva della sede di vendita) Info@center.it CONTATTACI@center.it --- Alla cortese attenzione della Direzione e dell’Ufficio Reclami, il sottoscritto Daniele D’Amore, espone quanto segue. In data [mese/anno 2021], acquistavo presso la vostra concessionaria una Dacia Spring nuova, al prezzo di € 21.150,00, pagata in contanti. Fin dai primissimi giorni successivi alla consegna, l’auto ha manifestato gravi vizi e difetti di funzionamento, alcuni occultati alla carrozzeria (documentati sin dalle prime contestazioni), nonché ripetuti spegnimenti improvvisi durante la marcia, in curva, galleria o carreggiata, con comparsa delle spie “STOP”, “chiave” e segnalazioni di rischio incendio. Sono già stato in officina per ben nove (9) interventi nel corso di questi anni, con tentativi di riparazione inefficaci, culminati con l’ultimo fermo veicolo di circa 15 giorni fa, in cui mi è stato detto che il problema era risolto sostituendo la “batteria servizi” (per la cifra di €160). Tre sere dopo, il veicolo si è nuovamente spento improvvisamente alle ore 23:00, in un luogo isolato, con i miei figli a bordo, creando una situazione di pericolo e panico. L’accaduto è stato immediatamente documentato via WhatsApp e mail alla vostra officina. A oggi, dopo oltre 106.000 km percorsi “con lo spirito santo”, continuo a guidare un’auto inaffidabile e potenzialmente pericolosa, che mi costringe a soste forzate di 30–45 minuti al freddo o sotto il sole, in stato di continua ansia. Tale condizione ha generato un grave disagio psicologico sia a me che ai miei familiari (moglie, madre, figli), culminando in stato ansioso e terapie mediche documentabili. --- Motivazioni giuridiche In base agli artt. 128–135 del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), il venditore è responsabile dei difetti di conformità che rendano il bene inidoneo all’uso cui è destinato o ne diminuiscano in modo apprezzabile il valore. Secondo l’art. 130, in caso di vizio non riparabile entro un termine congruo o ripresentatosi dopo la riparazione, il consumatore ha diritto a: risoluzione del contratto, oppure sostituzione del bene, oppure riduzione proporzionale del prezzo, oltre al risarcimento dei danni. Inoltre, l’art. 1490 e seguenti del Codice Civile impongono al venditore di garantire che il bene venduto sia esente da vizi occulti. Ai sensi degli artt. 33 e seguenti del Codice del Consumo, è vietato ogni comportamento contrario ai principi di buona fede, correttezza e diligenza professionale. Nel caso in esame, la reiterata inefficienza delle riparazioni e l’inerzia dell’officina configurano un inadempimento grave e persistente. Si aggiunge la responsabilità civile ai sensi dell’art. 2043 c.c. per danno non patrimoniale da stress, ansia e pericolo vissuti, con rischio costante per la sicurezza personale e dei minori a bordo. --- Richiesta formale Pertanto, con la presente diffido la Renault Center S.p.A. a voler entro 10 (dieci) giorni dal ricevimento della presente: 1. Ritirare il veicolo Dacia Spring e rimborsare integralmente la somma di € 21.150,00, oppure, in alternativa, 2. Sostituire il veicolo con un modello nuovo equivalente o superiore (es. nuova Dacia Spring o Dacia Bigster GPL), anche con eventuale integrazione economica da parte mia, oppure, in subordine, 3. Proporre una soluzione compensativa come la fornitura di un veicolo a noleggio senza franchigia per 3–4 anni, in considerazione dei gravissimi disagi, dei costi sostenuti e dei rischi corsi. Decorso inutilmente il termine indicato, mi riservo di: agire in via giudiziaria per risoluzione del contratto, restituzione del prezzo, risarcimento dei danni materiali e morali, segnalare la vicenda a Renault Italia, AGCM, Codacons e Ministero delle Imprese e del Made in Italy, rendere pubblica la mia esperienza per tutela dei consumatori. Confido ancora in un accordo bonario e nella vostra responsabilità commerciale, prima di ogni ulteriore azione. Distinti saluti, Sarno 04/11/2025
PAGAMENTO IN CONTANTI
Salve, rispondo alla Vs gentile richiesta allegando quanto in allegato. Tuttavia forse è il caso di riepilogare questa antipatica vicenda. Anni addietro sono diventato Vs cliente acquistando una Captur, ottima scelta, ottima macchina, servizio di assistenza ottimo. Nell'ultimo periodo quando mi sono rivolto all'officina della mia città Catanzaro (Via Lucrezia della Valle) mi è stato riferito che per qualsiasi tipo di lavoro e/o manutenzione il pagamento deve avvenire anticipatamente (se non si lascia la macchina quale "garanzia"!!!), richiesta legittima ma l'assurdo è che il pagamento non è consentito mediante moneta elettronica (bonifico e/o bancomat) ma esclusivamente in CONTANTI. Ora nell'ultimo periodo sia in Italia che in Europa si tende ad incentivare il pagamento elettronico, ed allora? Negli ultimi giorni mi sono recato per ordinare due nuove schede e sono stato costretto a sottostare a tale "ricatto", il personale della mia città (Catanzaro) riferisce che adempie a quanto stabilito dalla sede centrale di Gioia Tauro Via Nazionale,111 (0966.51965) alla quale ho inviato una mail (in allegato) chiedendo di essere contattato ma lor signori non hanno avuto la bontà o l'educazione di fare una semplice telefonata al sottoscritto. Ottimo trattamento verso la clientela. Per finire ma non per ultimo consegnata la somma richiesta in luogo di un documento fiscale mi viene rilasciato un semplice foglio (pro-memoria), io esercito la professione di Commercialista e forse conosco qualche norma fiscale. La domanda che faccio è la seguente: a) siamo sicuri che sia lecito obbligare un cliente a pagare in contanti? b) siamo sicuri che sia corretto non emettere un documento fiscale all'atto dell'acquisizione di somme? c) siamo sicuri che l'atteggiamento dells struttura di Gioia Tauro sia corretto nei riguardi di un cliente? E se questo cliente per "ripicca" o altro informasse le autorità (Guardia di Finanza) e gli organi di stampa di tale procedura la Renault guadagnerebbe in pubblicità favorevole o negativa? Aspetto gentilmente una Vs risposta a queste mie lamentele e domande, resto in attesa. Molte grazie e distinti saluti da Rubino Salvatore - Viale Isonzo,18/N - 88100 Catanzaro - Recapito telefonico: 333.234459
Garanzia legale autoveicolo
In data 09/06/2025 ho acquistato presso la vostra concessionaria Car Lovers Roma S.p.A. il veicolo Marca Renault Modello Nuova Captur evolution Eco G 100 targato GZ979TR, attualmente coperto da garanzia legale di conformità ex art.129 e ss. del D.Lgs. 206/2005 Purtroppo fin dal 07/07/2025 il veicolo ha manifestato plurime anomalie tra cui: - accensione immotivata della spia "rabbocco olio", nonostante i livelli risultassero regolari; - malfunzionamento del sistema Bluetooth. Tali problematiche sono state segnalate all'assistenza della concessionaria, che ha fissato un primo intervento in data 14/07/2025, nel corso del quale è stato confermato il corretto livello di olio motore e comunicato che l'anomalia sarebbe stata risolta tramite aggiornamento software, previsto per il successivo 19/08/2025. Tuttavia, a seguito dell'intervento del 19/08/2025, il veicolo ha presentato difetti ancora più gravi come lo spegnimento totale del quadro rendendo il veicolo inidoneo all'utilizzo e da allora non ci è più stato restituito e risulta ancora presso la vostra officina senza alcuna comunicazione dei tempi di riconsegna o risoluzione definitiva del vizio. Vane sono state le nostre richieste di sostituzione del veicolo difettoso ai sensi degli articoli 135 e ss. del codice del consumo per grave inadempimento alla garanzia legale di conformità, effettuata anche tramite Pec del nostro legale. Siamo nuovamente a richiedervi la sostituzione del veicolo visto la persistenza dei difetti che ne compromettono l'utilizzo e il mancato ripristino di conformità entro un termine ragionevole. Distinti saluti Stefano Di Loreto
Ritardo consegna lunotto posteriore Twingo III
Buonasera, In data 5 agosto 2025 ho subito un sinistro che ha causato la rottura del lunotto posteriore della mia auto. A seguito dell'evento ho prontamente attivato la procedura assicurativa e provveduto, tramite l'officina della mia città, all'ordine del pezzo di ricambio (codice articolo 903001587R). Nonostante i ripetuti solleciti sia da parte dell'officina (ticket nr. 25-489150 dell'11 settembre 2025), sia da parte del sottoscritto tramite contatto telefonico con il servizio clienti Renault, non ho ricevuto alcuna indicazione sulle tempistiche di consegna del ricambio. Alla data odierna, 6 ottobre 2025, nonostante le ulteriori sollecitazioni rivolte via mail al servizio clienti, non ho ricevuto ancora nessun aggiornamento, né sono stato contattato come richiesto. Ritengo inaccettabile il protrarsi di questa situazione, che mi impedisce da due mesi di utilizzare il mio veicolo (l'auto non è in condizione di poter circolare), generando notevoli disagi personali ed economici.
mobilize duo - sostituzione centralina
Prosegue la mia disavventura targata Renault (Vedi reclamo di marzo) Il 10 aprile la Twizy, a cui non sono state sostituite le batterie, si ferma per strada. Carro attrezzi: la vettura viene portata presso l’autofficina della concessionaria Renord di Sesto San Giovanni dove rimarrà senza che si sappia mai quale sia stato il guasto. Mi è stato spiegato che non conveniva accertarlo: economicamente si sarebbe trattato di un costo esoso che non avrebbe garantito la possibilità di riparazione, che i pezzi di ricambio non venivano più prodotti, essendo un modello fuori produzione. Rimaneva poi il fatto che le batterie nonostante il periodo di fermo dell’auto non erano state sostituite. Passano 20 giorni. Alla fine decido di far rottamare la Twizy e di comprare il nuovo modello che sostituisce. Ritiro la Mobilize Duo il 5 agosto e iniziano le vacanze. Riprendo ad utilizzarla il primo settembre, il 3 dopo 132 km si accende una spia gialla a forma di chiave inglese. Telefono a RENORD: al primo contatto mi dicono che potrò avere un appuntamento il 28 ottobre. Da tener presente che la vecchia Twizy era ferma da febbraio (vedi primo reclamo). Insisto. Da ultimo mando un messaggio a un numero di wa che mi era stato dato da RENORD perché all’atto della consegna non era possibile, per via di non so quale problema creare le chiavi elettroniche (che peraltro non sono ancora state create, ma mi pare l’ultimo dei problemi). Riesco a portare la macchina in officina lunedì 8 settembre. Dopo un controllo mi dicono che non si capisce quale sia il guasto. Si scoprirà poi che si tratta di un guasto alla centralina. Ad oggi 28 settembre non si sa quando, e se, il pezzo di ricambio arriverà. RENORD ovviamente mi dice che non dipende da lei e mi propone una macchina sostitutiva, che vorrei equivalente a quelle che uso. Ma pare non ci siano Twizy o Mobilize di cortesia. Sarà una vettura qualunque con cui non potrò accedere a parcheggi o aree a traffico limitato (dove mi serve andare per lavoro) Ad oggi – 29 settembre – da RENORD mi dicono che non ci sono notizie del pezzo di ricambio e proveranno a far partire la pratica per l’auto sostitutiva. La domanda è: ma non era la Twizy a non aver più in produzione i pezzi di ricambio? Mi chiedo veramente cosa mi abbia portato a perseverare con RENAULT
Hai bisogno di aiuto?
Questa azeinda risponde in meno di 11 giorni.
Superato questo limite, ti suggeriamo di contattare i nostri avvocati.
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
